Devo dire ci ho pensato molto prima di scrivere, anche se mi ri-affaccio all'acquariologia dopo un po' di anni 15 (pensavo meno...

) ero abbastanza esperto all'epoca.
Ora casa diversa, valori diversi e acquario piccino 56 litri lordi, netti saranno 44.
Il problema qual'è? Potrebbe in realtà essere un non problema, ma per andare ad aggiustare potrebbe diventarlo.
L'acqua del mio rubinetto, coem tutta quella di Roma, anche se varia notevolente da zona a zona è mostruosamente dura.
Ora non ho pesci in vasca, solo piante:
-Vallisneria Torta
-Vallisneria Spiralis
-Microsorum Pterotopus
-Ceratophyllum
-Limnophilia
-Lemna Minor (arrivata casualmente)
e 8 Physa che sono arrivate con piante e potature, che manginao e trombano come ricci!
I valori sono: pH 7,4 GH 21 KH 16 NO20 NO3- 5 Temperatura 25 Gradi, luce 40W data da due lampadine a RE da 20W da 6400K, l'acquario è avviato dall'11 di dicembre erogo CO2 in gel circa 15 bolle al minuto.
ho il GH a 21! KH a 16 ma è marginale

Ora direte, usa acqua di osmosi e passa la paura, si, ma col pH che faccio volevo mettere Poecilidi, per ora ho valori da Ciclidi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Voi che dite?