Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2014, 12:17   #1
Xanny
Protozoo
 
L'avatar di Xanny
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Question GH e KH troppo alti...

Devo dire ci ho pensato molto prima di scrivere, anche se mi ri-affaccio all'acquariologia dopo un po' di anni 15 (pensavo meno... ) ero abbastanza esperto all'epoca.
Ora casa diversa, valori diversi e acquario piccino 56 litri lordi, netti saranno 44.
Il problema qual'è? Potrebbe in realtà essere un non problema, ma per andare ad aggiustare potrebbe diventarlo.
L'acqua del mio rubinetto, coem tutta quella di Roma, anche se varia notevolente da zona a zona è mostruosamente dura.
Ora non ho pesci in vasca, solo piante:
-Vallisneria Torta
-Vallisneria Spiralis
-Microsorum Pterotopus
-Ceratophyllum
-Limnophilia
-Lemna Minor (arrivata casualmente)
e 8 Physa che sono arrivate con piante e potature, che manginao e trombano come ricci!
I valori sono: pH 7,4 GH 21 KH 16 NO20 NO3- 5 Temperatura 25 Gradi, luce 40W data da due lampadine a RE da 20W da 6400K, l'acquario è avviato dall'11 di dicembre erogo CO2 in gel circa 15 bolle al minuto.
ho il GH a 21! KH a 16 ma è marginale Ora direte, usa acqua di osmosi e passa la paura, si, ma col pH che faccio volevo mettere Poecilidi, per ora ho valori da Ciclidi
Voi che dite?
Xanny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2014, 12:45   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi addolcire l'acqua tagli un pò con osmosi, anche se secondo me puoi anche evitare per i poecilidi..
Per il pH non ti preoccupare, che andando a GH inferiori se non esageri il pH non scenderà moltissimo, al massimo diminuirai l'erogazione di CO2 (anche perchè potrebbe non essere necessaria con le piante che hai)...

Ultimo neo... 44 litri per poecilidi sono un pò pochi considerando la velocità di riproduzione.. A quali poecilidi pensavi?

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 12:56   #3
Xanny
Protozoo
 
L'avatar di Xanny
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Endler o al piu' tre guppini + colonietta di caridine.
Sai mi hanno consigliato di cambiare con 12 litri di acqua di RO... mi pare una follia vera, anche se solo scritta :D
Xanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 13:06   #4
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i poecellidi le durezze vanno bene. La co2 è inutile con quelle piante crescono benissimo anche senza.
Per i pesci diccile le dimensioni, se la vasca è cubica ti consiglierei di evitare i pesci se è rettangolare meglio gli endler che sono più piccoli dei guppy.
Però non dimenticare che sono pesci molto prolifici e devi assicurarti qualche via di sbocco per i piccoli in eccesso
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 13:13   #5
Xanny
Protozoo
 
L'avatar di Xanny
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è 50x30x38, comunque si non sono esigenti ... in teoria... la limno e il cerato senza 40W di luce stavano agonizzando, il microsorum è l'unico che non ha avuto problemi.
La Vallisneria Torta reagisce ora e la vallineria spiralis stolona sin dall'inizio :D
Ora aggiungero' un bel pratino di Elocharis parvula e un po' di pellia sulle rocce.
Xanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 13:24   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con marco co2 e acqua d'osmosi sono di troppo.
Aggiungo che guppy è endler si ibridano, meglio non metterli insieme.
Caridine con pesci è un connubio difficile metti già in conto qualche baby predata.
Ed anche se non stai attento con tutta quella luce facile che hai problemi di alghe.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 13:39   #7
Xanny
Protozoo
 
L'avatar di Xanny
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Concordo con marco co2 e acqua d'osmosi sono di troppo.
Aggiungo che guppy è endler si ibridano, meglio non metterli insieme.
Caridine con pesci è un connubio difficile metti già in conto qualche baby predata.
Ed anche se non stai attento con tutta quella luce facile che hai problemi di alghe.
quindi spengo CO2, lascio l'acqua così e spengo una lampada? Il timore delle alghe lo ho anche io, ma calcola che le lampade a RE non sono così efficienti come le T5, quindi c'e' luce e luce.
Mai pensato di mettere insieme endler e guppy, o uno o l'altro, si avevo calcolato che avrei perso piccoli di caridine, come anche che avrei perso piccoli di Guppy, non pensavo di assistere ogni nascita come un ostetrico. In passato ho fatto così e i pesci che sopravvivevano e di nascondigli ne hanno epr farlo erano forti e sani.
Penso anche di prendere il o i maschi da una parte e le femmine da un altra per non avere incroci tra fratelli allora :D ... anche se dopo...
Xanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 13:56   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I watt per le piante valgono quel che valgono, è più importante la loro distribuzione spettale.
E comunque 40 W su 56 litri sono molti, se vuoi tenerli mi sa tanto che la co2 ti serve e anche un buon protocollo di fertilizzazione, devi tenere tutto bilanciato, gli eccessi vanno alle alghe.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 14:07   #9
Xanny
Protozoo
 
L'avatar di Xanny
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie
Xanny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17470 seconds with 14 queries