Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ciao. la prima cosa che mi colpisce della vaschetta è il fondo..secondo me dovresti eliminare un po' di ghiaino, riducendone lo spessore. tutto quel fondo ruba preziosi litri di acqua in una vasca già piccola, inoltre non ti serve un fondo alto poichè hai solo epifite e galleggianti, potresti addirittura fare a meno di mettere un fondo..che in questo caso ha solo una funzione estetica
il colore bianco forse non è la scelta migliore, è poco naturale e riflette molto la luce
io magari ci metterei una bella radice o un legno a cui legare le epifite
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
la vasca non è male,ha un aspetto un pò "selvaggio" che non dispiace
mi sento di suggerire solo 2 cose: rimuovi i sassi per aggiungere qualcos'altro(legno più muschio per esempio,tanto con quella luce cresce ugualmente)
potresti inoltre mettere il Ceratophyllum demersum in modo da coprire il filtro interno,che purtroppo è comodo ma veramente brutto a vedersi
ho notato solo adesso i litri dell'acquario....si,effettivamente rimuovere del fondo è una priorità considerato il litraggio in cui sono i pesci.io lo trasformerei in un caridinaio senza pesci,figurati
p.s. le "caridine" che cosa sono?o meglio,che specie
Io personalmente ti consiglio di inserire qualcosa in vasca una roccia o una radice ramificata principale... Mi sembra un po' spoglia come vaschetta.
Come ti hanno gia consigliato pure io fossi in te toglierei un po di fondo
Ottima la scelta delle piante ma non quella dei pesci assolutamente no in quel litraggio!
Vi ringrazio molto per i consigli,cercherò di metterli in pratica...comunque le caridine sono le multidentata. Riguardo ai pesci, prima di inserirli in vasca ho girovagato qui e li su vari siti che trattavano esclusivamente di endler e si affermava che pochi esemplari potessero star bene anche in litraggi leggermente inferiori al mio quindi ho pensato di fare una cosa sensata mettendone solo due. A questo punto vi faccio due domande da profano:
Perchè dei pesci di dimensioni così piccole non possono stare in questi litraggi?
Per un caridinaio quanti esemplari posso metterci?
Vi ringrazio molto per i consigli,cercherò di metterli in pratica...comunque le caridine sono le multidentata. Riguardo ai pesci, prima di inserirli in vasca ho girovagato qui e li su vari siti che trattavano esclusivamente di endler e si affermava che pochi esemplari potessero star bene anche in litraggi leggermente inferiori al mio quindi ho pensato di fare una cosa sensata mettendone solo due. A questo punto vi faccio due domande da profano:
Perchè dei pesci di dimensioni così piccole non possono stare in questi litraggi?
Per un caridinaio quanti esemplari posso metterci?
spero di risponderti con senno dicendo:
-quei pesci sono piccoli,ma sono pinnuti,devono nuotare.è vero che il discorso dei litri a cm non ha senso,ma è preferibile,salvo davvero rari casi (che se vuoi ti elenco),non mettere pesci sonno i 40 litri circa,ma è meglio avere più litri che pochi.inoltre tenere 2 pesci maschi alla lunga a che ti porta?il ello è quando hai abbastanza animali da poterli far procreare,ed essere autosufficienti in quel senso
-le multidentata in genere stanno in gruppi più numerosi,e con un ph leggermente iù alto.comunque se riuscissi a riprodurli,un buono starter sarebbe 6-7 esemplari,come minimo
Beh li ho presi maschi proprio per evitare la riproduzione so che sono pesci molto prolifici e quindi mi riempirebbero troppo l'acquario...sono neofita ma un pò di buon senso ce l'ho Comunque riguardo lo spazio per il nuoto a me sembra che ce l'abbiano e poi noto che gli piace molto nuotare in quella giungla che gli ho messo!
In quanto poecilidi, la riproduzione è parte integrante della loro quotidianità (per non dire che fanno quasi solo quello) inoltre esistono dei comportamenti di gruppo (le parate di accoppiamento) in cui sono tre maschi a circondare una femmina con quello in posizione migliore che apre tutte le pinne e si mette in mostra per accoppiarsi.
Questa è la loro natura e la loro bellezza si vede (secondo me) se dai la possibilità di esprimere queste loro capacità, cosa che non puoi fare se tieni solo due maschi in un litraggio così piccolo.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!