Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2014, 13:14   #1
Matt_87
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario 25 lt

Data avvio:
04/2013

Acquario:
Vasca Antille 40 Pet Company, filtro con lana di perlon e cannolicchi, fondo con ghiaia chiara e qualche pietra ornamentale.

Fotoperiodo:
8 ore

Flora:
Anubias nana
Microsorum
Ceratophyllum demersum

Fauna:
3 caridine
2 neritine
2 endler maschi

Temperatura:
25°

Valori chimici acqua:

Misurati con test a striscette Dennerle (so che nn sono molto precisi, dovrò comprare quelli a reagente)

No3: circa 20 mg/l
No2: 0 mg/l
Ph: 7.5
Gh: 10
Kh: tra 10-17

Gestione:

Cambi settimanali di 5/6 litri con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata con Sera Aquatan.

Queste sono alcune foto:
















Secondo voi posso aggiungere un pò di muschio di java o rischio di riempirlo troppo? E un altro o due endler? Critiche e consigli sono ben accetti
Matt_87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2014, 19:06   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. la prima cosa che mi colpisce della vaschetta è il fondo..secondo me dovresti eliminare un po' di ghiaino, riducendone lo spessore. tutto quel fondo ruba preziosi litri di acqua in una vasca già piccola, inoltre non ti serve un fondo alto poichè hai solo epifite e galleggianti, potresti addirittura fare a meno di mettere un fondo..che in questo caso ha solo una funzione estetica

il colore bianco forse non è la scelta migliore, è poco naturale e riflette molto la luce

io magari ci metterei una bella radice o un legno a cui legare le epifite
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 20:00   #3
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca non è male,ha un aspetto un pò "selvaggio" che non dispiace

mi sento di suggerire solo 2 cose: rimuovi i sassi per aggiungere qualcos'altro(legno più muschio per esempio,tanto con quella luce cresce ugualmente)
potresti inoltre mettere il Ceratophyllum demersum in modo da coprire il filtro interno,che purtroppo è comodo ma veramente brutto a vedersi

ho notato solo adesso i litri dell'acquario....si,effettivamente rimuovere del fondo è una priorità considerato il litraggio in cui sono i pesci.io lo trasformerei in un caridinaio senza pesci,figurati
p.s. le "caridine" che cosa sono?o meglio,che specie
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:52   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
... gli endler maschi da soli in 25 litri non stanno bene

per il resto la vaschetta è piacevole, ma togli quei pesci
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 21:57   #5
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente ti consiglio di inserire qualcosa in vasca una roccia o una radice ramificata principale... Mi sembra un po' spoglia come vaschetta.
Come ti hanno gia consigliato pure io fossi in te toglierei un po di fondo
Ottima la scelta delle piante ma non quella dei pesci assolutamente no in quel litraggio!
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 22:43   #6
Matt_87
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio molto per i consigli,cercherò di metterli in pratica...comunque le caridine sono le multidentata. Riguardo ai pesci, prima di inserirli in vasca ho girovagato qui e li su vari siti che trattavano esclusivamente di endler e si affermava che pochi esemplari potessero star bene anche in litraggi leggermente inferiori al mio quindi ho pensato di fare una cosa sensata mettendone solo due. A questo punto vi faccio due domande da profano:
Perchè dei pesci di dimensioni così piccole non possono stare in questi litraggi?
Per un caridinaio quanti esemplari posso metterci?
Matt_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 23:04   #7
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matt_87 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio molto per i consigli,cercherò di metterli in pratica...comunque le caridine sono le multidentata. Riguardo ai pesci, prima di inserirli in vasca ho girovagato qui e li su vari siti che trattavano esclusivamente di endler e si affermava che pochi esemplari potessero star bene anche in litraggi leggermente inferiori al mio quindi ho pensato di fare una cosa sensata mettendone solo due. A questo punto vi faccio due domande da profano:
Perchè dei pesci di dimensioni così piccole non possono stare in questi litraggi?
Per un caridinaio quanti esemplari posso metterci?
spero di risponderti con senno dicendo:
-quei pesci sono piccoli,ma sono pinnuti,devono nuotare.è vero che il discorso dei litri a cm non ha senso,ma è preferibile,salvo davvero rari casi (che se vuoi ti elenco),non mettere pesci sonno i 40 litri circa,ma è meglio avere più litri che pochi.inoltre tenere 2 pesci maschi alla lunga a che ti porta?il ello è quando hai abbastanza animali da poterli far procreare,ed essere autosufficienti in quel senso
-le multidentata in genere stanno in gruppi più numerosi,e con un ph leggermente iù alto.comunque se riuscissi a riprodurli,un buono starter sarebbe 6-7 esemplari,come minimo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 23:14   #8
Matt_87
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh li ho presi maschi proprio per evitare la riproduzione so che sono pesci molto prolifici e quindi mi riempirebbero troppo l'acquario...sono neofita ma un pò di buon senso ce l'ho Comunque riguardo lo spazio per il nuoto a me sembra che ce l'abbiano e poi noto che gli piace molto nuotare in quella giungla che gli ho messo!
Matt_87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 00:35   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il buonsenso sarebbe darli una vasca per la riproduzione è il loro unico scopo dell'esistenza
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 07:32   #10
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
In quanto poecilidi, la riproduzione è parte integrante della loro quotidianità (per non dire che fanno quasi solo quello) inoltre esistono dei comportamenti di gruppo (le parate di accoppiamento) in cui sono tre maschi a circondare una femmina con quello in posizione migliore che apre tutte le pinne e si mette in mostra per accoppiarsi.

Questa è la loro natura e la loro bellezza si vede (secondo me) se dai la possibilità di esprimere queste loro capacità, cosa che non puoi fare se tieni solo due maschi in un litraggio così piccolo.

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20840 seconds with 14 queries