Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Come dividere sump per far lavorare più sensibilmente il sensore di rabocco? .
Vorrei dividere la sump in modo ché la pompa di risalita sia in un vano apposito dove metterei il sensore di livello hydor in modo tale che al minimo dislivello si azioni
Se mettete uno schizzo di divisione...Mi Fate un grande favore
hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita
Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...
L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...
L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...
Ho un hydor 450 con pompa di carico da 700 lh
Divido la sump?
Se si come?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Davide_m
hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita
Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...
Non ho capito
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri)
Dipende molto anche dal tipo di sensore di rabbocco utilizzi.....il nuovo Hydor ha un range molto elevato mi pare quasi di 1cm.
Cosa consigli di fare?
Ultima modifica di frank88; 06-01-2014 alle ore 15:31.
Motivo: Unione post automatica
Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.
Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.
A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio
Ecco Roby sto andando al manicomio con l'hidor sicuramente a causa della mia microscopica sump tanto piccola che starnutisco e ne risente.
Mi potresti indicare un osmoregolatore semplice (l'hidor suona e si blocca per tutto) ma affidabile?
La pompa giusta già la ho.