|
Originariamente inviata da Pfft
|
Va bene .. allora fai come vuoi... però poi non ti lamentare...
A parte che la E.quadricolor è urticante come tutte le anemoni .. e che i Palythoa ucciderebbero a contatto praticamente qualsiasi altro corallo (emettono palitossina.. probabilmente il veleno naturale + letale).. la cosa bella è che sentendo certi negozianti sembra che i biologi , gli zoologi, i chimici siano tutti ignoranti...
Le anemoni vivono in natura proprio grazie al fatto che sono urticanti e stordiscono gli animali che le toccano .. come fare bbe un'anemone non urticante a sopravvivere in natura ? almeno questo chieditelo...
|
andrea ti dico quel che so e dammi il tuo parere
quello che dice igorbolo è vero, conosco il negoziante(ho capito chi è c'ero giovedì da lui) ed è una brava persona
pure io mi stupisco: difatti le anemoni sono urticanti come hai detto te e lo stesso discorso delle palithoe è ok, MA è vero che una colonia la tiene in vasca da un sacco di tempo ed era(dico era xchè dopo un sacco di tempo ha tolto roba dalla vasca) a stretto contatto con altri coralli, se ricordo bene era appoggiata ad una palithoa arancio, ne deduco che se tutto doveva andare come va in natura qualche reazione chimica la si doveva avere o no??, ma il fatto è che non è succeso niente di questo, certo mi sarebbe piaciuto vedere sto anemone attaccato a una montipora o una acro e son sicuro che se glielo chiedo me la toglie questa soddisfazione, xchè il negoziante in questione è pure lui parecchio curioso come lo siamo noi (a volte ho visto animali davvero particolari: li prende x il gusto della prova e beh fa piacere davvero, l'ultima volta c'era un riccio bellissimo piccolo che pareva un carrarmato, davvero una chicca)
UNA COSA IMPORTANTE: sto anemone è bellissimo ma tanto: con le luci blu era arancio fosforescente roba da abbagliare(lo ho sempre visto con le luci blu xchè ci son sempre capitato in orari tardivi) ma andrea mi ha detto che con la luce bianca è rosso fosforescente: azzo bellllllloooo, tanto che davvero lo volevo prendere e non escluido che non lo farò
mi ha detto che è una specie diversa dalle altre anemoni: campa(gli credo lo ha da tempo) e non urtica(da quel poco che ho visto sembra di si ma le palithoa son meno attendibili di montipore o acro, va visto comunque xchè sto animale è di una bellezza ssuperlativa
andrea(pfft) guarda se trovi qualcosa in merito eh

da retta che se lo si pole mettere in vasca vale la pena+ delle acropore
