Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2013, 03:52   #1
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario con papiro...che pesci mettere?

Ciao a tutti...avendo finalmente trovato lavoro in questi giorni ho comprato un bell'acquario nuovo da 60 litri per sostituire il mio esausto (e indistruttibile) mirabello 30 che ormai è in azione da 25-30 anni :#O :#O
Però mi è venuta un'idea: mi piacerebbe mantenerlo semi-attivo (sottoponendolo comunque ad una pulizia approfonditissima), dato che sia il filtro che il riscaldatore funzionano ancora perfettamente (è un mito! Nitriti 0 e non ci metto batteri da 6 anni!), tutto ciò per inserirci un papiro (lo so che è invasivo ma non importa!) quindi lasciando la vasca aperta (e senza illuminazione, al papiro basta quella naturale, la vasca è in una stanza molto luminosa)...vorrei inserirci anche un paio di pesci, proprio solo per dare un po'di movimento e per mantenere attivi i batteri, ed è qui che vorrei un consiglio: vorrei tanto metterci un paio di platy perché non li ho mai avuti...a che temperatura stanno? Posso tenerli senza riscaldatore, quindi con acqua a 20-21°C o devono per forza stare a 24-25°C? Patiranno la mancanza di lampade? Perché ad esempio i guppy li ho tenuti per anni ad illuminazione naturale e temperatura ambiente e stavano benissimo...ma soprattutto, i platy saltano? Perché ovviamente col papiro la vasca sarà senza coperchio e vorrei evitare pesciolini suicidi che saltano fuori trovando una penosa fine per asfissia sul pavimento...al limite posso mettere una rete che permetta ai rami di papiro di passare ma che impedisca ai pesci di saltare fuori, però preferirei evitarla...
Altrimenti quali altri pesci?
L'acquario è da 30 litri (43 x 27 x 35), il filtro è biologico con cannolicchi e lana, il riscaldatore preferirei toglierlo (quindi restare a 20-21°C) ma all'occorrenza posso lasciarlo...avrei anche pensato ad un branchetto di 4-5 corydoras (ovviamente in tal caso scaldando l'acqua) ma forse è troppo piccolo, oppure la coppia di ancistrus in riproduzione ma è troppo piccolo...

Ditemi vobis! :)

Ultima modifica di Fede1988; 31-12-2013 alle ore 15:54.
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2013, 15:15   #2
Doh
Avannotto
 
L'avatar di Doh
 
Registrato: Sep 2013
Città: Emilira-Romagna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qual è il nome specifico del papiro? Pura curiosità...
Il fondo come sarà? Normale ghiaietto da acquario?

Suppongo che il papiro siano le tipiche canne che si incontrano nei negozi, giusto? Io le ho spesso trovate sotto il nome di "canne di bambu", se sono quelle, anche se il nome comune ha una valenza molto relativa. Sono molto interessanti e, come il photos, si nutrono anche degli inquinanti, quindi inserire alcuni pesci nella vasca è una scelta intelligente...

Se userai acqua di rete, i platy(xiphophorus maculatus) sono pesci perfetti, visto che si adattano alla maggior parte dei valori delle acque di rete d'italia (dimenticando i casi estremi)...
Comunque, questi sono i valori:

- pH 7,0 / 7,8
- gH 10 / 20 °dGH


La temperatura deve aggirarsi sui 22 / 28 °C

C'è chi le usa nelle vasche geografiche asiatiche per riprodurre i molti canneti presenti nel sud est asiatico, al posto dei maculatus potresti allevare un gruppetto di minirasbore o una coppia di Betta splendens, anche se in questo caso dovresti tagliare l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi. Fai tu
------------------------------------------------------------------------
Ah...la sezione è sbagliata, forse un moderatore sposterà il topic

Ultima modifica di Doh; 31-12-2013 alle ore 15:28. Motivo: Unione post automatica
Doh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 15:54   #3
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il papiro è quello diciamo "classico" egiziano, l'ho preso in un giardino...qui un'immagine...non è bambu è proprio papiro, della famiglia Cyperaceae...ai betta ci ho già pensato ma non mi piacciono, e le rasbore le ho già e le trasferirò nell'acquario nuovo...mi sa che opterò per i platy tenendo il riscaldatore allora ;)
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 16:01   #4
Doh
Avannotto
 
L'avatar di Doh
 
Registrato: Sep 2013
Città: Emilira-Romagna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okok, correggo tutto, non avevo mai visto il papiro. Se non è bambu, allora dimenticati quello che ho detto, non ha senso andare a cercare pesci particolari come le microrasbore per una pianta che non viene dall'Asia.
Sì, vai con i platy (dico la verità, io li ho tenuti da marzo fino a ottobre senza riscaldatore, anche se la temperatura scendeva sotto i venti, in questa stagione però è meglio non rischiare)
Oppure, se non vuoi usare il riscladatore, potresti pensare alle normali gambusie affinis...
Doh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 16:13   #5
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le gambusie mi hanno sempre incuriosito un sacco! Solo che non le ho mai trovate in commercio O.o invece le ho viste in natura!
Grazie mille comunque, platy o gambusie saranno! ^_^
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 19:29   #6
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per l'esattezza quello è un falso papiro, Cyperus alternifolius, e non il papiro egiziano Cyperus papirus, sarebbe un bel salto di qualità ;)
In una stanza luminosa non ti sopravvive, ha bisogno di luce diretta del sole ed è una pianta che diventa 150-180 cm in breve tempo e occupa tutto lo spazio disponibile. In più senza luce del sole tende ad alzarsi, a piegarsi e poi spezzarsi. Meglio optare per una pianta tropicale a questo punto, e adattarla all'idrocoltura, magari un phylodendron...
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 20:45   #7
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho già tenuto per due anni e mezzo il papiro nella mia stanza (peraltro in una cassa senza vetri trasparenti) ed è diventato alto quasi quanto quello che avevo fuori al sole nel laghetto (quello fuori era 3 metri e 28, quello dentro 2 metri e 90), senza nessun problema...le radici dopo un certo periodo di tempo hanno raggiunto un loro equilibrio e si sono stabilizzate senza invadere nuovo spazio (occupavano in tutto 1/3 del volume), ci allevavo avannotti di carassi e guppy e poi addirittura delle libellule!
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 16:04   #8
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Doh Visualizza il messaggio
"canne di bambu"
[...]
si nutrono anche degli inquinanti
Quelle dei negozii sono Dracaena sanderiana "lucky bamboo", che non hanno nulla a che fare col bambù.

E comunque, se intendi come inquinanti i composti azotati e metalli, tutte le piante se ne "nutrono". Forse il papiro con la sua invasività è proprio tra le più efficienti.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2014, 17:13   #9
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
60 litri, se fai una specie di acquaterrario ti ruba troppo spazio per allevare i pesci
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , mettere , papiroche , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19470 seconds with 14 queries