possiedo un rio 240 popolato inizialmente da 4 scalari, 2 leporinus affinis, 2 puntius denisonii, e 6 corydoras sterbai sul fondo, so che non è esattamente un biotopo perfetto ma sono comunque specie che apprezzano gli stessi valori dell'acqua e vanno abbastanza d'accordo, tutto è andato splendidamente per i primi 2 mesi dopo la maturazione, i pesci andavano d'accordo mangiavano regolarmente e non evidenziavano comportamenti particolari, eccetto i due leporinus che ogni tanto si rincorrevano, ma l'acquario è molto piantumato, quindi non si prendevano quasi mai.
sta di fatto che un giorno torno a casa da scuola e mi ritrovo uno scalare sul fondo con l'occhio staccato, testo subito l'acqua m i valori sono apposto: kh 5 gh 7 ph 6,8 no2 0, due settimane dopo ne trovo un altro in condizioni pietose: smembrato e senza occhi.
Cosa può essere stato? l'unico pesce che ho in vasca in grado di uccidere uno scalare è il leporinus, ma le due specie non si incrociano mai. ora mi rimangono solo 2 scalari e dopo due mesi di acquariofilia mi sento un fallito...
