Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, ho un impianto di osmosi bio dry a due stadi insomma quello piu' economico, comprato circa 5/6 anni fa.
non ricordo la conducibilità dell' acqua che usciva allora perché non avevo il test elettronico, adesso per curiosità dopo aver fatto correre un po d' acqua dopo l' accensione dell' impianto ho misurato la conducibilità ed sui 40 us e mi chiedevo se era il caso di cambiare la membrana o altro.
è alta secondo voi la conducibilità che ha l' acqua prodotta?
Ultima modifica di luponeptun; 05-01-2014 alle ore 12:41.
per sapere se la qualità del tuo permeato è peggiorata nel tempo occorrerebbe sapere il valore iniziale, per fare un confronto, ma quello non l'hai fornito
se confronto la tua conducibilità attuale con la mia, direi che la tua è alta, ma dipende anche dall' acqua di rete da cui parti. io parto da un'acqua di rete che non è durissima.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
per sapere se la qualità del tuo permeato è peggiorata nel tempo occorrerebbe sapere il valore iniziale, per fare un confronto, ma quello non l'hai fornito
se confronto la tua conducibilità attuale con la mia, direi che la tua è alta, ma dipende anche dall' acqua di rete da cui parti. io parto da un'acqua di rete che non è durissima.
bhe' io abito a Livorno e l' acqua è tra le più dure d' italia, conducibilità 1080 circa.
Un impianto ad osmosi, dovrebbe riuscire ad abbattare almeno il 98% della conducibilità in ingresso. Io direi che la membrana devi cambiarla, certo però che se la conducibilità in ingresso è quella che hai scritto, io credo che ti convenga cambiare impianto ed andare su un 3 stadi.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Un impianto ad osmosi, dovrebbe riuscire ad abbattare almeno il 98% della conducibilità in ingresso. Io direi che la membrana devi cambiarla, certo però che se la conducibilità in ingresso è quella che hai scritto, io credo che ti convenga cambiare impianto ed andare su un 3 stadi.
Posso modificare il mio facendolo diventare un tre stadi?
Nel caso non si possa fare ke impianto mi consiglieresti " qualita' prezzo" visto l acqua ke dovro' filtrare?
Certo che puoi modificarlo e farlo diventare a tre stadi, ma visto che devi cambiare la membrana, al quale costo devi aggiungere "l'ampliamento", io direi che ti conviene andare con un 3 stadi nuovo, che ormai li trovi a buon prezzo. Non posso consigliarti una marca, ma se ti fai un giro nella sezione saper comprare, non avrai difficoltà a trovarla ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!