Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2013, 20:18   #1
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe maledette

Ciao ho un piccolo problema
Ho un dsb allestito già da 8 mesi con all' interno qualche sps e lps , ho avuto problemi con l'impianto d'osmosi e ho avuto per circa 3 mesi le alghe filamentose verdi sparse per la vasca , pure sulla sabbia ( un macello ) non potendo spegnere la luce per via degli animali in vasca ho dovuto convivere con esse limitandomi ad eseguire frequenti pulizie.
Ora ho l'impianto a posto silicati No2 No3 e Po4 a zero da qualche mese. Ho usato anche bio alganex , ho una plafoniera razor 160 W con un fotoperiodo di 9 ore. cambi d'acqua 20 litri ogni 2 settimane su una vasca di 160 .
Il problema è che persistono anche se in forma minore le alghe filamentose marroni , sui vetri ( nel giro di una giornata ricompaiono ) e soprattutto sulla sabbia ( una cosa oscena ) Come mi posso comportare? che alghe possono essere ciano ? Grazie , se riesco posto qualche foto
chrism non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2013, 21:40   #2
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chrism Visualizza il messaggio
Ciao ho un piccolo problema
Ho un dsb allestito già da 8 mesi con all' interno qualche sps e lps , ho avuto problemi con l'impianto d'osmosi e ho avuto per circa 3 mesi le alghe filamentose verdi sparse per la vasca , pure sulla sabbia ( un macello ) non potendo spegnere la luce per via degli animali in vasca ho dovuto convivere con esse limitandomi ad eseguire frequenti pulizie.
Ora ho l'impianto a posto silicati No2 No3 e Po4 a zero da qualche mese. Ho usato anche bio alganex , ho una plafoniera razor 160 W con un fotoperiodo di 9 ore. cambi d'acqua 20 litri ogni 2 settimane su una vasca di 160 .
Il problema è che persistono anche se in forma minore le alghe filamentose marroni , sui vetri ( nel giro di una giornata ricompaiono ) e soprattutto sulla sabbia ( una cosa oscena ) Come mi posso comportare? che alghe possono essere ciano ? Grazie , se riesco posto qualche foto



chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 22:08   #3
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono cianobatteri
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 23:00   #4
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maraja72 Visualizza il messaggio
Sono cianobatteri
come possono essere se ho gli inquinanti a zero ?
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 23:19   #5
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto che esiste un prodotto miracoloso che si chiama chemiclar o qualcosa del genere , dove si può reperire ?
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 23:19   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Può essere comunque, serve un buon movimento che sfiori la sabbia e se non ce l'hai io metterei un'anchantaster, (stella insabbiatrice), ti tiene la superficie smossa,
la tua situazione al momento non è da interventi chimici,imho

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 23:40   #7
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Può essere comunque, serve un buon movimento che sfiori la sabbia e se non ce l'hai io metterei un'anchantaster, (stella insabbiatrice), ti tiene la superficie smossa,
la tua situazione al momento non è da interventi chimici,imho

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
grazie per avermi risposto, però vedere quelle dannate sulla sabbia è una cosa orticante .
ma ho una sicce 3 da 4800 l/h su una vasca di 160 e riesco ad aver un buon movimento ovunque , anzi sono costretto a tenerla alta per evitare che provochi buchi
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa ma mettere una stella insabbiatrice non rischio che mi si divori a poco a poco la fauna bentonica ?

Ultima modifica di chrism; 07-12-2013 alle ore 23:47. Motivo: Unione post automatica
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 12:31   #8
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di usare prodotti vedi il movimento in vasca...poi la vasca è ancora giovane
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 14:18   #9
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
prima di usare prodotti vedi il movimento in vasca...poi la vasca è ancora giovane
ho una pompa di risalita sicce 2.5 2400 lh sicce voyager 3 4800 l /h e ho aggiunto una koralia da 1600 lh , secondo me senza fare calcoli ne ho anche troppa , ieri ho pulito la vasca levato più possibile le alghe , ora ci sono nuovamente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da chrism Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
prima di usare prodotti vedi il movimento in vasca...poi la vasca è ancora giovane
ho una pompa di risalita sicce 2.5 2400 lh sicce voyager 3 4800 l /h e ho aggiunto una koralia da 1600 lh , secondo me senza fare calcoli ne ho anche troppa , ieri ho pulito la vasca levato più possibile le alghe , ora ci sono nuovamente
ps. ripeto i valori inquinanti sono 0

Ultima modifica di chrism; 09-12-2013 alle ore 14:19. Motivo: Unione post automatica
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 19:19   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quelle sono diatomee con dinoflagellati ( pochi ) .
se la sabbia è nuova è normale...se la sabbia è matura....verifica i silicati in vasca e nell'osmosi
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , maledette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22032 seconds with 14 queries