|
Originariamente inviata da Davide_m
|
Ciao,
Sono un po perplesso,
Quelle bolle, non possono esserci in sole 3 settimane
Le rocce sono veramente poche e appoggiano direttamente sul dsb! non hai provveduto a realizzare dei supporti per tenerle alzate?
La seconda foto è mirionema, la devi estirpare.
Poi fai ancora qualche settimana di maturazione (il DSB va da 5 a 8 mesi a mio parere)
|
le bolle eppure ci sono..forse potrebbe dipendere dalle rocce di ottima qualità che ho inserito per inoculare il bentos..le ho prese lo stesso giorno che dall oceano sono arrivate in negozio
mentre x quanto riguarda le rocce a mio modesto parere nn credo siano poche anche perchè il sistema dsb da come l ho capito io ha bisogno di rocce solo per inoculare la sabbia con i suoi organismi.e la superficce più è libera e meglio è..ma cmq ho delle rocce che fanno la stessa funzione delle griglie in pvc ...sono insabbiate...e in più ci sono quelle in cripta che provvederò ad riempire fino all orlo in futuro..
per quanto riguarda la mirionema la devo togliere a mano???

o magari regredisce da sola??

------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ialao;1062242099]dsb e zeovit,secondo me sono 2 filosofie,anche se fattibile,agli antipodi.berlinese funzionante tiratissimo, solo o quasi sps,zeovit ci sta.dsb che senso ha?un saluto.[/QUOTE
credo nn ne abbia infatti..mi era capitato di vedere una bella vasca giracchiando su internet e ho letto che utilizzava questo metodo in abbinato al dsb...mah..un saluto anche a te