Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2013, 02:38   #1
Azu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ictio e anomalie nella cura.

Salve gente, scrivo questo post perché sono abbastanza confuso su quello che mi sta accadendo in vasca.
Nel mio bellissimo acquario da 60 litri netti, ho una piccola popolazione di corydoras che ho comprato, poi per tentare un esperimento di ibridazioni fra razze di platy diverse, ho inserito 7 platy diversi provenienti da altre vasche in casa (4) e tre esterni.
La vasca presenta un grosso numero di piante ed eseguivo delle fertilizzazioni giornaliere con dose ridotte e una popolazione enorme di lumache spontanee di due diversi tipi.
Somministro co2 regolarmente e le piante crescono una meraviglia.

Essendo un ragazzo molto "fortunato" due dei tre platy comprati hanno dimostrato fin dal giorno dopo dell'inserimento alcuni classici puntini bianchi.
Avendo già affrontato l'ictio in passato (qui da me i negozianti nullafacenti abbondano) pensavo che questa volta sarebbe stata come sempre e invece mi sono dovuto ricredere.
Non ho iniziato la cura subito, mi ricordavo della sensibilità dei Cory (almeno così il medicinale avverte) e mi sono ritrovato in una situazione un po' di stallo.
I due platy colpiti sembrano poi guarire (spariscono macchie e non ricompaiono più nei giorni seguenti, so che è possibile convivere con l'ictio se la gestione della vasca è buona anche se è meglio evitare).
Per evitare stress eccessivo dei pesci decido di non spostare nessuno e di darmi due giorni per pensare, purtroppo in questi giorni è successo il putiferio.
- la terza femmina introdotta presenta qualche puntino sulla coda
- il maschio corallo, il primo da me inserito (e figlio di una coppia in un'altra vasca) presenta sintomi ictio, come apatia poco appetito e poi la comparsa dei puntini.
A questo punto cerco di spostare i cory altrove ma purtroppo mi è impossibile, sono troppi e ci sono troppe piante, farei più danni che altro.
La cosa strana è che questi sintomi si sono presentati dopo oltre una settimana dai precedenti casi.

Prendo il mio caro faunamor (scade nel 2015 ed è conservato bene) e a malincuore decido di curare l'intera vasca (cory compresi).
Ho sempre ritenuto la termoterapia un po' troppo blanda come cura e così, aiutato dal mio negoziante di fiducia, curo la vasca con una dose leggermente inferiore per interferire poco con i cory. (20 gocce ogni 100 litri, io ne ho messe 9 rispetto le 12 che dovevo mettere).
Seguo come sempre le istruzioni alla lettera ( no luce, no co2, no filtro aeratore a manetta temp alzata, no cibo) ma adesso (siamo al 5/6 giorno) ho più domande che risposte:
-Tutta la popolazione dell'acquario sembra stare bene proprio come prima, senza sintomi evidenti, hanno smesso anche di "grattarsi" sugli arredi, cosa che comunque facevano di rado.
- I due malati sono rimasti tali, almeno non vedo miglioramenti neanche minimi
- i cory sembrano reggere la cura
- le lumache che davo ormai per spacciate sono raddoppiate in un soli due giorni occupando ogni minimo spazio nel vetro.

La mia domanda è cosa può essere successo? Una dose inferiore di medicinale può essere la colpa? Quanto i cory reggeranno una cura? Siamo ormai prossimi al settimo giorno e se all'ottavo non vedo miglioramenti quando posso ripartire con il processo?
Perché le lumache non sono morte? Una specie è sparita l'altra triplicata..

Non mi definisco un neofita per quanto riguarda l'ictio l'ho avuto 5 volte e me la sono sempre cavata con un tasso di mortalità pari a 0, ora rischio di perderne due e la cosa mi fa rabbia, specialmente perché uno è nato in casa ormai oltre 2 anni fa.
Avete qualche idea al riguardo, perché la cura sembra fallire?
Azu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2013, 02:54   #2
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bwh la cura non mi sembra stia fallendo.. ma la temperatura a quant'è? Tu lo hai sottodosato e quindi i più colpiti hanno ancora il problema.. potresti provare con il blu di metilene oppure il costamed sera che i cory tollerano benissimo.. oppure con una termo terapia e luci spente

Posted With Tapatalk
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 02:59   #3
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Purtroppo non si possono somministrare dosi diverse se non diversamente specificato, questo perché il prodotto può indurre resistenza da parte del parassita, che così si rafforza e per debellarlo dovrai usare una dose doppia se sei fortunato....
Sicuramente la situazione si è scatenata a partire da quelli che hai comprato esternamente che poi hanno passato la patologia agli altri...
Gli invertebrati possono subire effetti diversi, anche nella stessa popolazione: morte, sterilità, disgregazione del guscio...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 14:14   #4
Azu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora l'ultimo trattamento, ovvero domani, provvederò con una dose classica del farmaco poi eseguirò il cambio d'acqua e l'utilizzo del carbone.
La cosa strana è che il maschio colpito se ne sta in disparte, la femmina invece vaga come una matta nell'acquario, sembra quasi seguire il gruppone più grande che appena la notano la allontanano bruscamente.
Per quanto riguarda le lumache una delle due razze sembra essere sparita del tutto soppiantata da quella classica con il guscio a circolare, che abbondano di brutto ormai.
Penso di aver beccato una covata poco colpita dal farmaco o nata appena in tempo per non subirne gli effetti più letali, sono tante si nutrono e sembrano stare bene quindi chissà.
Una nota positiva c'è sono sempre più fiero dei Corydoras sono dei pesci bellissimi e sono resistenti da fare schifo, anche se indicati come specie sensibile sono gli unici che non hanno mostrato ne sintomi ne comportamenti bizzarri, insomma finché trovano pastichette sul fondo va tutto bene.
Vi terrò aggiornati, ma per curiosità quando posso ripartire con la cura se i pesci non dovessero guarire? Dopo il cambio d'acqua?
Azu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 04:31   #5
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Hai spento l'impianto co2 durante la cura?
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 05:02   #6
Azu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Hai spento l'impianto co2 durante la cura?
Si si ovviamente.
Azu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 03:44   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai spento il filtro? lo so che dicono di farlo nel foglietto, ma la flora batterica? Di solito lo lasciamo tutti in funzione, leviamo solo il carbone.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 16:37   #8
Azu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei precedenti trattamenti ho sempre tolto tutto ma in questa vasca ho lasciato solo i cannolicchi, avevo avuto riscontri positivi da molti forum sulla possibilità di tenerli dopo tutto.
Tutto il materiale filtrante è stato rimosso e insieme al carbone andrebbero inseriti oggi, il problema è che con l'ultimo trattamento di ieri le cose sembrano non essere cambiate.
Dei due malati, la femmina purtroppo è morta, mentre il maschio si dimostra più tenace tanto da cercare approcci anche con le femmine a volte, purtroppo i punti sono rimasti su di lui e su gli altri esemplari mi sembra di vedere qualcosa a livello della coda, molto piccoli ma ci sono.
Ora non vorrei fare il cambio d'acqua e rischiare di peggiorare le cose ulteriormente, in tal caso dopo quanto posso ripartire con la cura?
Inoltre (e continuo a sorprendermi) le lumache aumentano sempre più.
Azu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 04:28   #9
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque il fatto che aumentino le lumachine in vasca è sinonimo che c'è un alto carico organico in vasca

Posted With Tapatalk
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 09:45   #10
Azu
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono aumentate di botto durante la cura esattamente al terzo giorno è questo la cosa che non mi spiego, che sia colpa o meno del faunamor è strano che le lumache siano rimaste vive o almeno apparentemente senza danni dovute al farmaco.


Oggi sono a cura terminata e nessuno è guarito sebbene nessuno sia morente o debilitato, è possibile che si sia un fenomeno di resistenza al medicinale? Bisogna cambiare medicinale in questi casi o aspettare e fare una cura molto più potente con dosi maggiori?
Azu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anomalie , cura , ictio , nella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22139 seconds with 14 queries