Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
salve. ho preso tre esemplari del suddetto ieri. sembrano in buona salute ma ho notato una frequenza respiratoria elevata. forse è caratteristica di questo caracide...muove rapidamente pure la pinna dorsale e le ventrali...qualcuno ha questo pesce e può dirmi qualcosa? grazie.
dunque...ho perso un esemplare, ho messo gli altri due in una vasca di quarantena con un po' di protozol che male non fa. nel nuovo ambiente si sono ripresi e mangiano. i valori della vasca precedente erano ampiamente nei limiti, presumo una carenza di ossigeno, dopo verifico. avevo immesso l' ossigeno in polvere della sera, ma non è servito. o forse non hanno tollerato l' aqua safe della tetra, avendo osservato che smezzando l' acqua di acclimatazione con tale prodotto erano andati in crisi...ma non voglio sparare sul pianista...
Così non aiuti, non hai messo nessun dato sulla vasca che ci possa aiutare.
Se usi biocondizionatori penso che tu usi acqua di rubinetto, che non è adatta a pesci acidofili come i Metynnis
Così non aiuti, non hai messo nessun dato sulla vasca che ci possa aiutare.
Se usi biocondizionatori penso che tu usi acqua di rubinetto, che non è adatta a pesci acidofili come i Metynnis
sono vasche provvisorie...inizialmente li avevo messi in una da 80 piantumata con un pekoltia, tre coridoras e un paio di platy...nitriti 5 nitrati 10 gh 15 ph 7,5, ora sono da soli in 45 litri, una pianta nitriti 0 nitrati 1 gh 15 ph 7,5...prossimamente prenderò un impiantino per l' osmosi...
I nitriti sono altissimi in quella di comunità, poi hai pesci che per valori sono incompatibili (i platy vogliono valori diversi dagli altri). Sono pesci che comunque non potrai tenere, con loro sotto il mezzo metro di lunghezza non si scende, sono pesci gregari che da adulti raggiungono e superano i 20cm
Comunque c'è un problema in quella di 80 litri...
ciao! come detto da emiliano, per questa specie servono vasche lunghe minimo 150cm in cui puoi tenere un gruppetto di esemplari, vasca acida e ambrata, luce schermata, assolutamente 0 piante perchè te le fanno fuori tutte.
la vasca possibilmnte chiusa, sono molto timidi per cui il rischio di attacchi di panico non è da escludere, e bestiole di 10/15cm saltano fuori facilmente.
anche come valori bisogna scendere almeno sotto ph7, per cui torba, torba, torba.
dunque i nitriti sono = 1....avevo scritto male..dopo una settimana i metyniss sembrano stare benone e mangiano tantissimo. stanno in una vasca 100x30x35 e sono lunghi circa 8 cm. ho abbassato il ph e al momento non mangiano le piante. do loro anche le zucchine. ho due vasche vuote : 100x40x45 e 120x45x50 per un cambio di residenza
per me no, 120cm per 6/7 esemplari è troppo piccolo, indipendentemente dal litraggio a loro serve una vasca lunga perchè si muovono veramente molto.
seriously che in genere non è di certo abbondante come dimensioni delle vasche, consiglia acquari lunghi 180cm...
le piante per ora non le mangiano ma è solo questione di tempo, da adulti le "pelano"