Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2013, 23:49   #1
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Emozionati !

Salve a tutti di nuovo! avevamo chiesto consiglio precedentemente e dopo aver letto un po' di cose, tuttavia mai abbastanza , abbiamo deciso di postarvi una delle prime foto del nostro acquario .

Il nostro primo acquario :)

Siamo propensi alle critiche, in quanto siamo nuovissimi del settore (soprattutto siamo dubbiosi sulle piante )

però, dopo che alcuni di questo forum ci avevano dedicato del tempo eravamo contenti di mostrare i nostri piccoli risultati .

Sappiamo che non sono tantissimi, ma nel nostro piccolo cerchiamo di fare il possibile , sperando di formarci con l'esperienza

l'acquario è avviato da due settimane ed è un 180 lt .

per i progetti futuri:

Cambiare quel filtro interno, in modo da facilitare la deposizione delle uova agli scalari e avere più spazio per i nostri pesciolotti

cercare di imparare il più possibile


P.S. Per chi avesse dei consigli utili sarebbero molto apprezzati, magari insieme ad una spiegazione




lege88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2013, 00:08   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
veramente poco naturale quel quarzetto colorato
Poi ci vedo male o sono 3 strati? posso chiedere di cosa?
cos'è l'ultimo strato sotto?

Dopo due settimane già pesci?
Bisogna aspettare almeno quel bel mese di maturazione, far passare il picco di nitriti...

p.s. per aiutarti, nell'altro topic non si legge più, bisognerebbe capire che vasca è, dimensioni e soprattutto illuminazione specie se vuoi un aiuto con le piante.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 00:50   #3
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora quel quarzo rosa e blu non piace neanche a noi, ma per comodità abbiamo deciso di lasciarlo.

questa decisione l'abbiamo presa in quanto l'acquario è stato preso già " avviato " . Per avviato, intendo senza pesci o piante, ma solo con l'acqua portata a maturazione e con quel quarzo rosa e blu


il primo strato è fertilizzante ( non ricordiamo di preciso che marca, mi pare mandaco\mandato o qualcosa di simile ) il secondo strato di quarzo consigliarono di metterlo, ma senza dare grandi spiegazioni

L'acquario è un juwel 200 litri, netti saranno un 180\170 ,

come illuminazione , non sappiamo come cassificarla, se vi mandassimo delle foto potreste darci una mano per identificarla e darci maggiori chiarimenti su quale neon usare?

i pesci ( credo gli scalari ) ci hanno fatto le uova :| .

grazie della risposta ! :)
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 00:59   #4
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
basta la lunghezza, e alle estremità dei tubi neon, c'è scritto qualcosa comunque.

comunque il manado non è fondo fertile. sotto non serve a una beneamata ceppa purtroppo, chi vi ha consigliato l'ha fatto molto male (non qui sul forum)

L'acquario da quando è avviato? ora ci sono i pesci, l'avete preso avviato, ma da quanto era avviato?
Inoltre il fondo l'avete aggiunto? e quindi i 180 litri d'acqua come l'avete tolti? Sopra il manado non serviva quel quarzo, è sotto il manado (che vi hanno consigliato essere fertile) che andava messo fondo fertile...

Scusa l'ultima domanda:
dici che l'avete lasciato, ma che ve lo consigliarono. L'avete trovato già messo dunque? la vasca l'avete presa così com'era e vi avete aggiunto solo gli arredi?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 16:01   #5
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I neon sono circa 82\83 cm

allora mi sono rivisto i vari filmati di quando abbiamo montato l'acquario

allora non ricordo la marca del fondo fertile, ma ci consigliarono di mischiarlo insieme al manado ( appena vado in negozio gliela chiedo )

l'acquario è avviato da un mese e passa

abbiamo tolto l'acqua mettendola prima in dei bidoni e poi rimettendola nell'acquario .

Il quarzo a noi fa sentitamente schifo, ma ci dissero che era essenziale :|

I consigli ricevuti qui sul forum, sono stati di informarci quanto più possibile e documentarci il più possibile . Cosa che abbiamo cercato di fare al meglio delle nostre capacità . RIpeto siamo pur sempre alla primissima esperienza :)

Non è un caso che abbiamo messo scalari e neon, ma perchè lo abbiamo letto qui sul forum !

Alla vasca abbiamo aggiunto piante, tronco e pesci
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 16:37   #6
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! l'acquario che avete a disposizione é una buona base per iniziare ad allestire e imparare la gestione di una vasca.

visto che siete all'inizio dell'avventura, fossi in voi, valuterei l'idea di ricominciare da capo.

il fondo già ora dite che non vi piace: una volta allestito non è cosa da poco sostituirlo con piante radicate e pesci già ambientati… avere un acquario che non vi convince ogni qual volta lo guardate non è il massimo, per questo credo sia meglio intervenire ora.

rifacendolo potreste mettere un fondo che più' vi piace, più naturale come colore e in base ai pesci che volete inserire scegliere quello più' adatto.

se decidete, potete aprire una nuova discussione sull'allestimento del nuovo acquario in modo che possiamo rispondere alle vostre domande passo passo.

se preferite continuare dal punto in cui siete, vi consiglierei come prima cosa di spiegare come è composto il filtro, fare dei test dell'acqua per capire come siete messi a valori, sapere il tipo di illuminazione che monta la vostra vasca e da quanto sono montati (i wat e i gradi kelwin li trovate scritti sui neon), di informarvi sul tipo di fondo fertilizzato…

per quanto riguarda le piante e gli arredi:
l'anubias (a sinistra della radice, di colore verde intenso) é una pianta epifita, deve essere legata sulla radice, se rimane così marcirà.
l'egeria davanti al filtro non lasciatela così a mazzo, piantate gli steli separati.
lo stesso fatelo con l'altra a destra della radice.
mettete uno sfondo (esteriormente) sul vetro posteriore

e poi chiedete; siamo qua!!!
__________________
messaggio inviato con aeroplanino di carta

Gio
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 17:25   #7
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
beh almeno il manado è mescolato con del fondo fertile mi pare di capire.
Ecco, sennò era perfettamente inutile da solo, il manado va sopra, quindi sopra il manado non ci andava messo quell'orrendo ghiaietto...
sti negozianti non ne fanno una buona dico io, lo trovo assurdo, basta leggere due righe sulla busta e capire che il manado non è fertile, non dico solo l'acquirente alle prime armi tutto entusiasta, ma almeno il negoziante!

I neon credo siano 2 t5 da 39W perchè se dici 82 83cm quelli da 39 watt sono 849mm cioè 85 cm praticamente.
Se non sbaglio, su 160 litri, anche meno, diciamo che non è malissimo (certo non è neppure così intensa però...).
Come dice gioco03 però, da quanto sono stati usati quei due neon? sono nuovi? ne dubito.
Inoltre ripeto, all'estremità dei neon ci sono scritti i dati, così sappiamo con precisione cosa monta la plafoniera.

Comunque gioco03 ha detto tutto, non c'è da aggiungere molto.
Soprattutto sulle piante, seguite quei consigli, l'anubias non va interrata assolutamente

Per aiutare con future piante, serve essere certi sull'illuminazione...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 18:16   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di pensare alle piante, valuterei l'acquisto di un kit di reagenti per i test, o quantomeno di farveli fare per il momento dal negoziante.
Difficilmente la vostra acqua del rubinetto va bene per i pesci inseriti e comunque anche se avete usato osmosi andrà aggiunto qualcosa per acidificare.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2013, 22:55   #9
lege88
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora è d'obbligo, prima di postare altre domande, ringraziarvi per la premura e per la precisione delle vostre risposte :)

Ora stiamo seriamente valutando l'idea di rifarlo ma abbiamo le seguenti paure :

Siamo affezionati ai pesci e alle piante ( è per questo che stiamo decidendo proprio la strada più tortuosa. Il loro benessere è l'obbiettivo dell'acquario ), con quelli che abbiamo che ci facciamo ? Non vogliamo che muoiano


1) i pesci che noi vorremo mettere, nel caso questi ci dovessero morire, sono sempre neon e scalari . Se avete qualche consiglio riguardo le specie lo accettiamo, o qualche accostamento di pesci in più . Anche se io sono del parere che è meglio avere un pesce in meno, ma una pianta in più . La mia fidanzata ( fondatrice dell'account :) ) è più votata ad avere un acquario più dinamico, ossia con specie più varie .

1b) Tutti e due però la pensiamo in comune sulla seguente: l'acquario deve essere un posto dove DEVONO stare bene i nostri amici pinnuti e le nostre amiche verdi , non un semplice " mobile" . Non so se mi spiego .

2) Non abbiamo capito cosa vuol dire che l'anubias deve essere legata con la radice... potreste spiegare meglio ?

3)Nel caso decidessimo di rifare tutto da capo, da cosa dovremmo cominciare ?

4)Cosa dovremmo comprare(nuovo fondo fertile ?, nuovo quarzo ? ) ? quali test chimici ?

aspettiamo vostre risposte, ringraziandovi per la pazienza e per le dritte ( quelle giuste :)

Ultima modifica di lege88; 30-11-2013 alle ore 23:37.
lege88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2013, 11:20   #10
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, se decidete di riallestire, io comincerei a reperire tutto i materiale:

valuterei il nuovo filtro esterno, inserite una discussione qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36

test per l'acqua, integratoriper l'acqua,in questa sezione troverete info http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41
[url]

fondo fertile se volete mettere piante

per le piante troverete schede complete (http://www.acquaportal.it/Schede/)
soprattutto guardate la sezione dedicata http://www.acquariofilia.biz/forumdi...play.php?f=108

sabbia o ghiaia con granulometria molto fine, visto che volete inserire gli scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=241),

come abbinamento potreste inserire dei coridoras (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133)
e degli otocinclus (http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=142)
se volete riprodurre gli scalari meglio evitere i neon o i caracidi
in generale perché prederebbero i piccoli

sfondo per il vetro posteriore


le piante epifite, anubias microsorum bolbitis… sono piante che in natura crescono attaccate a legni o rocce. come le avete messe voi non vanno bene perché marciranno. non assorbono nutrimenti dal fondo ma direttamente dalla colonna d'acqua per questo vanno legate a legni o rocce.

in cima alla pagina a destra c'è la funzione cerca, troverete molte risposte prima di iniziare nuove discussioni.

allora buon inizio e se avete bisogno chiedete
__________________
messaggio inviato con aeroplanino di carta

Gio
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
emozionati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27010 seconds with 14 queries