Ciao a tutti.Vorrei cimentarmi in un acquario marino così prima di partire mi sono messo a leggere un po' di cose.Volendo rendere il tutto abbastanza stabile ho pensato di costruirmi un rabbocco automatico e ho visto anche qui sul forum guide su come farlo con interruttori galleggianti.Ho però due dubbi in proposito.Il primo riguarda l'inversione:dovendo funzionare in NC si dice che basta semplicemente girare sottosopra il galleggiante infilato nell'astina.Ma come funzionano questi interruttori se basta invertire un galleggiante?In secondo luogo riguardo tutti quelli che ho trovato in internet trovo scritto che funzionano in continua.Tuttavia sulla guida di AP che ho letto (
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp) vengono collegati direttamente alla rete.Funzionano anche in alternata dunque?Perché alcuni montano dei relè?
Grazie mille in anticipo.
Matteo