|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
la pausa non serve, se vuoi goderti la vasca quando sei a casa, posticipa il fotoperiodo in modo che cada quando non sei fuori, bisogna dargli un ciclo di giorno/notte continuo.....infatti se ci pensiamo i pesci in natura non fanno mica il riposino pomeridiano
|
quindi vuoi dire che accendere le lampade, ad esempio, per le 10.30 del mattino fino alle 22.30 è meglio che fare, ad es. 9.00 - 15.00 + pausa 1h 30' + 16.30-22.00 nuovamente luce?
Si, immaginavo che i pesci non fanno il riposino all'orario (tranne, mi hanno detto, quelli spagnoli

), però volevo pure che riposassero .. In casa da me, la mattina, anche in inverno dal sorgere del sole in poi alziamo su le serrande per dare luce al salone e sebbene la vasca non sia in luce diretta la stanza è cmq luminosa e "vissuta".
Un'altra cosa che mi chiedevo è .. la sera ad un certo punto noi andiamo a nanna e spegniamo ogni luce dell'acquario.
I pesci, da un certo momento in poi, passano da vasca illuminata con la luce della stanza (della tv, delle abatjour ..) a buio ...
Insomma, mentre magari qcuno di loro sta nuotando oscurità completa .. mica succede in natura, sta cosa .. non è che vanno a sbattere contro qcosa oppure questa brusca interruzione gli farà male a lungo andare?
p.s. grazie per la pazienza, eh? ... l'acquariofilia non è così semplice come la immagini quando ne sei ignaro .. però è anche un bell'hobby.
Sto puntando una nuova vasca (più grande), da circa 200lt (oltre nn ho spazio in salone) perchè l'acquario lo vorrei far stare bene ... al momento ho 90lt lordi ... ed i pesci stanno crescendo, porelli ...