Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
secondo me,possono convivere benissimo,l importante è non metterne troppi,in base al litraggio,inoltre è sempre meglio mettere piu femmine che maschi con rapporto uno a due o meglio uno a tre,perchè i maschi sono dei rompiballe e le stressano continuamente,poi con i poecilidi devi stare attento al sovraffollamento,si riproducono velocemente,quindi se accade devi trovare una soluzione
di solito la ragione principale per cui si sconsiglia di mettere più poecilidi insieme (soprattutto se la vasca non è generosa) è per la loro prolificità...
Non c'è una regola che vieti l'inserimento in vasca di più specie di poecilidi, tutto sta al buon senso e alla consapevolezza dell'acquariofilo!
Principalmente dipende dalle caratteristiche della vasca dove vengono ospitati, oltre che i valori chimici adatti alle specie (che sono simili per tutti i poecilidi) vanno considerati anche il litraggio, e in parte la forma della vasca...
Non tutti i poecilidi hanno le stesse dimensioni ad esempio...quindi, in vasche che non offrono abbondante spazio libero sarebbe sconsigliabile affiancare a dei guppy, un gruppo di portaspada o di black molly! Entrambe queste specie sono di taglia superiori al guppy, che potrebbe sentirsi "minacciato" dai cugini più grandi...
La dimostrazione si ha anche se si pensa che a un trio di guppy possono bastare 50 litri, ma gli stessi non sono sufficienti a un trio di portaspada...questi ultimi sono nuotatori molto più abili, soliti spesso anche a lunghi guizzi veloci...
Altro esempio: Il vantaggio di allevare black molly in vasca monospecifica sarebbe la possibilità di ricreare un'ambiente leggermente salmastro più indicato a questa specie. Ma cio' non è possibile se la vasca è condivisa da altri poecilidi, il sale non è tollerato dagli altri coinquilini e risulterebbe solo che dannoso...
Altro accostamento da evitare è quello tra Platy e Portaspada (entrambi del genere Xiphophorus, "maculatus" il primo ed "helleri" il secondo) per il fatto che è naturale che avvengano accoppiamenti tra queste due specie.
Oltre ad andare a perdere la linea pura delle due specie, i nascituri sono degli ibridi, oltre a presentare forme poco carine (un maschio con una spada leggermente accennata che è più brutta che bella da vedere...ad esempio), non sempre sono fertili a loro volta e sono incapaci di riprodursi... insomma, non avrebbe senso!
Questi sono solo alcuni esempi...non esiste un veto assoluto, ma scelte ponderate per garantire la salute dei nostri pesciotti.
Ti parla uno che ha una vasca condivisa da guppy, portaspada e una coppia di black molly appunto. Pero sono in 180 litri e una vegetazione mediamente fitta che offre svariate possibilità di "privacy" a tutti.
__________________ [280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016 >>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<