Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,volevo chiedervi un paio di cose...da un paio di mesi ho inserito nel mio acquario colmo di piante delle red cherry,non ho più fertilizzato e le piante cominciano ad accusare il colpo,sopratutto la mia preferita alternanthera che ho da più di 6 anni. Ho appena cambiato le resine antifosfati/nirati e il neon . Le alghe sul muschio me le aspettavo essendo vicino al neon nuovo ma cè una specie di peluria su tutte.. Di solito facevo un trattamento antialghe con protalon 707 e tutto si risolveva,ora come fare?Pensavo che togliendo drasticamente il numero di pesci,ho solo una decina di carnegielle e 6 ampullarie di alghe non ne avrei viste a maggior ragione con le caridine che fanno anche loro il loro lavoro. L'acquario in questione è un rio180 monta due 30watt con riflettore ,fondo fertilizzato (ormai esaurito ma avevo inserito tabs dell'amtra) e impianto di anidride carbonica. Non ho quasi mai fertilizzato liquido e avevo piante bellissime.
Ciao Mauro,
a mio avviso c'è un errore di fondo , quello di aver interrotto la fertilizzazione di botto.
Se il fertilizzante non contiene rame si può mettere con le caridine. Il ferro lo integrerei con le tabs sotto le radici.
Un altro importante fattore è perché le resine? hai valori alti? se ti azzerano i fosfati e nitrati alle piante mancano nutrimenti.
importanti come anche tu confermi sono i w/l soprattutto per le piante rosse.
Siccome il tuo caso è un problema più di gestione e di alghe che di allestimento ti sposto nella sezione adatta dove riceverai appropriati consigli anche per ciò che riguarda la fauna.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ciao Mauro
scusa per l'attesa,mi eri sfuggito
Dovresti postare qualche foto che evidenzi il tipo di alghe ed una panoramica della vasca in questione
in oltre devi fornire tutti i dati della vasca,tipo di luci,fotoperiodo,valori acqua,ecc....
Figurati Allora l'acquario ha un ph 7 kh 4/5 fosfati e nitrati bassi,è andato tutto bene per 6/7 anni poi come detto prima da quando ho messo le caridine e non ho più ferilizzato sono comparse..faccio 9 ore di fotoperiodo ed ho oltre alle rosse alternanthera ludwigia ninphea lotus un 'infinita di crypto ,un bel mzzetto di pogostemon erectus/stellatus e un bel pò di muschietto. Insomma pieno zeppo di piante! Le alghe non sono ancora a livelli drammatici ma forse ero abituato troppo bene io...
Cosa intendi per nitrati e fosfati bassi?
visto che non fertilizzi e le piante non vivono di sola acqua,dovresti almeno integrare il fondo con delle buone tabs,altrimenti le piante deperiranno ulteriormente
io credo sia il caso di togliere le resine se i valori son molto bassi,le piante necessitano di nitrati e fosfati,una loro carenza blocca lo sviluppo e favorisce lo sviluppo delle alghe
aggiungo che hai sostituito le lampade e questo favorisce spesso le alghe,che come e' noto son molto piu' adattabili ai cambiamenti
Ciao
Si il fatto del neon nuovo che crea qualche problema me lo aspettavo....per fosfati bassi intendo che dal test risultano bassi,cioè quasi irrelevanti. Usavo le resine perchè prima ho sempre avuto un buon carico organico e mi aiutavano parecchio a tenere le alghe sotto controllo. Oggi poto un pò,cosa mi consigli? Tolgo le resine e vediamo come va?
Oggi ho potato e cambiato una ventina di litri,ho tolto le resine sia dei fosfati che dei nitrati. Vediamo come va questa settimana. Già che ci sono e devo fare un'ordine online mi sapete dare il nome di un fertilizzante che posso mettere nonostante le caridine? ho sentito che la dennerle ne fà uno(forse giornaliero) che è tollerato dalle caridine,farei metà della dose cosigliata,una cosa blanda insomma. Se qualcuno sa aiutarmi e magari ha esperienze dirette di caridine/fertilizzante grazie mille!
Ultima modifica di Mauro82; 24-11-2013 alle ore 21:08.