Ciao Emanuele - 76,
innanzi tutto complimenti per l'acquisto della vasca che ha un litraggio che ti potrà permettere di avere un campo più ampio di scelta per allestirlo e popolarlo.
Veniamo al dunque.
Dovresti controllare che la vasca abbia i tiranti , in questo caso potresti togliere la cornice di plastica. Se non li ha, un vetraio te li fa a poco prezzo. A questo punto lascerei la vasca aperta e metterei una di quelle plafoniere , che hanno misure standard o anche adattabili. Hanno piedini che si agganciano al bordo del vetro e sono pure belle da vedersi.
Per le lampade che andrai a montare dipende da ciò che vorrai coltivare.
Sicuramente prenderei una lampada a luce calda e la metterei dietro e sarà quella che si accenderà per prima e l'ultima a spegnersi. 4500°K va bene. In questo modo avrai un effetto alba - tramonto che da naturalezza alla vasca e non stressa i pesci accendendogli le luci di botto e spegnerli improvvisamente facendoli piombare nel buio.
Le altre non devono superare i 7500°K che è la temperatura di colore , diciamo max, che le piante assorbono perché oltre andrai a nutrire solo le alghe.
Il tutto lo temporizzi con i timer.
Se invece vorrai una vasca chiusa dovrai trovare o costruirti un coperchio che contenga le lampade. Per i K e i W delle lampade (questi li sceglieremo, appunto, quando deciderai che piante metterci), è lo stesso consiglio. In questo caso sceglierei i T5 che danno una illuminazione più profonda nella colonna d'acqua e altri vantaggi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|