Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2013, 15:40   #1
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo fertile a basso costo....

salve a tutti , volevo chiedere dei pareri in merito ad una mia idea, dato ke tra non molto devo riallestire il mio acquario avevo pensato per il fondo di sperimentare una cosa diversa..... allora avevo pensato di prendere dell'argilla espansa come per esempio:
http://www.idroponicashop.it/argilla...aggio-10l.html

poi avevo pensato di prendere del terriccio fertile per giardino, e ricoprirlo con ghiaino fine..... volevo sapere se era fattibile una cosa del genere
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2013, 16:02   #2
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mino-89 Visualizza il messaggio
salve a tutti , volevo chiedere dei pareri in merito ad una mia idea, dato ke tra non molto devo riallestire il mio acquario avevo pensato per il fondo di sperimentare una cosa diversa..... allora avevo pensato di prendere dell'argilla espansa come per esempio:
http://www.idroponicashop.it/argilla...aggio-10l.html

poi avevo pensato di prendere del terriccio fertile per giardino, e ricoprirlo con ghiaino fine..... volevo sapere se era fattibile una cosa del genere
ciao, l'argilla espansa non va bene perché galleggia, anche se coperto da ghiaino c'è rischio che durante qualche manutenzione ti vanga a galla. Al posto dell'argilla puoi usare il lapillo vulcanico. L'uso del terriccio fertile è possibile ma all'inizio richiede qualche piccoli accorgimenti:
- piantumare fin da subito con molte piante;
- maturazione di almeno 2 mesi, ma se necessario anche 3;
- cambi parziali molto consistenti nei primi periodi,per esempio 50% settimalmente, senza pesci;
- non andare nel panico nell'eventuale infestazione delle alghe.
indicativamente puoi mettere 2cm di strato fertile (50%lapillo e 50%terriccio universale), il tutto coperto da 3-5cm di ghiaino.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 16:19   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Soprattutto, se sei alla tua prima esperienza, vai su un fondo fertile classico, o su piante che non lo necessitano.
Il fondo da giardino è un fondo estremamente ricco, e come canni qualcosa il rischio lo corrono i pesci.
Già dal primo start up dovrai posizionare le piante dove vuoi che stiano per sempre, smuovere una Cryptocoryne con quel fondo vuol dire fare seri danni, se non dover buttare la vasca...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 17:00   #4
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia idea era quella di piantare subito e di creare un acquario ricco di vegetazione ...... i pesci saranno l'ultimo pensiero ... se qualcuno può suggerirmi quale acquistare in questa pagina gli ne sarei grato http://www.leroymerlin.it/prodotti/terricci-CAT647-c
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 17:03   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto ambedue gli interventi,ma se vuoi sperimentare....ben venga,come dice jimbospace evita l'argilla ed usa lapillo o al limite,il gravelit che offre caratteristiche di porosita' e non galleggia
per limitare il danno da rilascio,puoi ricoprire il tutto con un mix di terra allofana e giaietto,il primo assorbira' il rilascio di elementi provenienti dal fondo
E' complicato,ma fattibile,richiede molti cambi iniziali,perche' inizialmente ci sara' il caos in vasca
dovrai piantumare subito ed attendere molto, prima dell'inserimento di fauna in vasca e decidi bene dove posizionare le piante,perche' come dice Jessica,uno sradicamento porterebbe in circolo sostanze che non devono entrare in colonna
quando arriveranno le alghe(e arriveranno),l'unica cosa che potrai fare,son cambi d'acqua
anche l'inserimento iniziale di piante galleggianti puo' aiutare,assorbono gli elementi in eccesso e danno il tempo alle piante da fondo di radicare bene
Che dire,buona avventura
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 17:16   #6
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mino-89 Visualizza il messaggio
la mia idea era quella di piantare subito e di creare un acquario ricco di vegetazione ...... i pesci saranno l'ultimo pensiero ... se qualcuno può suggerirmi quale acquistare in questa pagina gli ne sarei grato http://www.leroymerlin.it/prodotti/terricci-CAT647-c
prendi un terriccio unversale o per agrumi con Ph intorno ai 7.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 16:51   #7
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure chi potrebbe indicare un buon terriccio fertile per acquari ad un buon prezzo???
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 11:43   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglierei certi esperimenti a chi già possiede altre vasche in funzione, quindi possibilità di spostare pesci e/o recuperare potature

Sulla prima vasca non lo consiglierei, specie se non si ha la pazienza/esperienza per le 'normali' problematiche che tale tipo di fondo può portare.

Mino - 89, se il problema è economico prendi pure del semplice ghiaino di quarzo (che non sia quello multicolore con pietroline bianche, evita sempre qualsiasi cosa abbia pietroline bianche ) e piante che non necessitano di essere interrate (Anubias e simili), qualche legno dove legare le piante e sei a posto, basta semplicemente sistemare il tutto in modo da avere un layout gradevole alla vista

Ultima modifica di scriptors; 18-11-2013 alle ore 15:54.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 15:50   #9
Mino-89
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: acerra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il fatto è voglio avere dei buoni risultati con una spesa minima..... quando ho allestito in passato il io acquario ho sempre speso una fortuna.... ora voglio contenere i costi , è una mia sfida... leggendo un po in giro sul web ho trovato diverse linee di pensiero e sono arrivato ad una conclusione e volevo un vostro parere prima di fare c... allora avevo pensato di preparare il fondo con torba di sfagno ovvero questo :
http://www.ebay.it/itm/2-litri-di-To...1317459&_uhb=1

mischiato con lapillo lavico e carbone attivoin queste percentuali: 30% torba, 60%lapillo e 10 % carbone attivo, e coprire tutto con terriccio akadama questo in particolare :
http://www.leroymerlin.it/catalogo/t...6-l-30220813-p

e per il lapillo vulcanico prendo questo :
http://www.leroymerlin.it/catalogo/t...0-l-33238604-p

fatemi sapere se può andar bene
Mino-89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 15:58   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so, io sono amante delle cose semplici e funzionali ... preferisco i fondi fatti di un solo elemento ... sarà che sono amante della Potatura dal basso e quindi mi è necessario tirar su le piante senza nessun problema
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , costo , fertile , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21126 seconds with 14 queries