Esistono differenze nella composizione (a parte gli ingredienti scritti ci sono variazioni nelle dosi e nelle aggiunte) ma alla fine non cambia poi molto da un mangime base dolce ad uno base marino.
Tralasciando i mangimi specifici (es. per il colore, per la forma, per una famiglia in particolare, ecc) i mangimi per i pesci marini sono di solito più delicati ed hanno ingredienti un po' più selezionati, sia per la difficoltà di ambientamento dei pesci marini sia per la maggiore delicatezza.
Infatti alcune note marche hanno dei mangimi che consigliano per i pesci marini e per i discus, il che indica sostanzialmente che sono adatti a pesci più delicati di altri.
Non fa certamente male all'acquario e neanche ai pesci sommistrare mangimi non espressamente indicati a loro se sono tra quelli base.
Specifico che devono essere di base, perchè per esempio i mangimi specifici per una famiglia hanno differenze maggiori e non sono indicati a tutti i pesci; un esempio, i mangimi per pesci d'acqua fredda (carassi, storioni, ecc) sono di solito più calorici e grassi rispetto ad altri alimenti destinati a pesci diversi, per cui utilizzare impropriamente questi mangimi a lungo andare può causare dei problemi.
Se si utilizzano mangimi non specifici (i cosiddetti di base) non penso ci siano controindicazioni in una dieta ben equilibrata e varia!
