Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2013, 09:28   #1
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Che pompa per filtro a letto fluido?

Ragazzi mi sono costruito un filtro a letto fluido da usare per resine antifosfati in questo caso sto usando le decaphos della forwater..avevo a disposizione una vecchia pompa da 1200 l/h ho provato ad usare quella strozzandola con un rubinetto ma fa un tumore insopportabile..quindi mi chiedevo se potevate consigliarmi una pompetta silenziosa per il mio uso e in particolar modo se potevate dirmi anche che portare dovrebbe avere e la quantità di flusso che deve attraversare le resine.
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2013, 10:08   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
Ragazzi mi sono costruito un filtro a letto fluido da usare per resine antifosfati in questo caso sto usando le decaphos della forwater..avevo a disposizione una vecchia pompa da 1200 l/h ho provato ad usare quella strozzandola con un rubinetto ma fa un tumore insopportabile..quindi mi chiedevo se potevate consigliarmi una pompetta silenziosa per il mio uso e in particolar modo se potevate dirmi anche che portare dovrebbe avere e la quantità di flusso che deve attraversare le resine.
Dipende dal tipo di resine ce ne sono a flusso lento e veloce........
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 13:23   #3
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
Ragazzi mi sono costruito un filtro a letto fluido da usare per resine antifosfati in questo caso sto usando le decaphos della forwater..avevo a disposizione una vecchia pompa da 1200 l/h ho provato ad usare quella strozzandola con un rubinetto ma fa un tumore insopportabile..quindi mi chiedevo se potevate consigliarmi una pompetta silenziosa per il mio uso e in particolar modo se potevate dirmi anche che portare dovrebbe avere e la quantità di flusso che deve attraversare le resine.
Dipende dal tipo di resine ce ne sono a flusso lento e veloce........
Io ho quelle delle forwater..Ed inoltre non so neanche che differenza c'è tra le due tu ne hai idea?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3515

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4228

Inoltre che pompa devo usare per queste?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli

Ultima modifica di Peppe8; 15-11-2013 alle ore 22:34.
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 14:04   #4
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
nessuno che sa consigliarmi una pompa silenziosa da usare per queste resine?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 14:09   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
nessuno che sa consigliarmi una pompa silenziosa da usare per queste resine?
Io uso la sicce, prima avevo una heime ( ho usato anche Hydor e askoll ) vanno tutte bene...... per il rumore evita di metterla a contatto con il vetro
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 15:50   #6
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
nessuno che sa consigliarmi una pompa silenziosa da usare per queste resine?
Io uso la sicce, prima avevo una heime ( ho usato anche Hydor e askoll ) vanno tutte bene...... per il rumore evita di metterla a contatto con il vetro
ma di che portata? inoltre le devo mettere sospese quindi non a contatto con il vetro anche se hanno i piedi con le ventose?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 15:56   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
nessuno che sa consigliarmi una pompa silenziosa da usare per queste resine?
Io uso la sicce, prima avevo una heime ( ho usato anche Hydor e askoll ) vanno tutte bene...... per il rumore evita di metterla a contatto con il vetro
ma di che portata? inoltre le devo mettere sospese quindi non a contatto con il vetro anche se hanno i piedi con le ventose?
se hanno i piedini e non vibrano con il vetro non c'è problema.
Per la portata io le avevo da 1000 - 1200 litri e poi gli inserivo un rubinetto, naturalmente dipende dal tipo di filtro (e dalle resine) che hai, ora sto usando il filtro della lg ed essendo la pompa direttamente collegata sotto (senza curve) riesco ad usare una siche 0,5.
Quindi visto che hai una pompa da 1200 provala, guarda la potenza (lascia perdere il rumore...) e se la potenza va bene prendine una della stessa potenza.
Ma attualmente che pompa stai provando? perché fa rumore?

ciao Gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 16:10   #8
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
al momento ho una vecchia pompa di carico di uno schiumatoio da 1100 litri l'ora che però ha la girante a spazzola..naturalmente non prende aria perché è tutta immersa in acqua... però è rumorosissima...naturalmente la sto tenendo per far ribollire le resine con un rubinetto chiuso leggermente più di metà.. avevo intenzione di prendere questa visto anche il prezzo contenuto e volendo la potrei usare anche in un futuro reattore di zeolite visto che la mia vasca è circa 250 litri netti e quindi il reattore di zeolite avrebbe bisogno di non più di 400 litri l'ora..però non so se questo tipo di pompe sono silenziose o meno..
http://www.aquariumline.com/catalog/...bile-p-89.html
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 13:03   #9
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si sono silenziose, ma mi sembra piccola, che quantitativo di resine usi?

tieni conto che dopo un po' che girano devi regolare nuovamente la pompa altrimenti si impaccano.

ciao Gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 14:05   #10
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
quanto indicato dalla casa..ovvero circa 200/250 ml...ma perché piccola? 800 litri l'ora non è addirittura troppa?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , filtro , fluido , letto , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24032 seconds with 14 queries