premetto che non ho un rifrattometro di quelli che si usano in acquariologia ma ho intenzione di usarne uno da laboratorio:
ma quale dovrebbe essere l'indice di rifrazione per l'acqua dell'acquario marino?
come calcolo la salinità partendo dalla rifrazione?
e a che temperatura dovrei condizionare l'acqua per la lettura?
non riesco a trovare i valori in rete...
altra domanda per i più "chimici":
quanto influenza la salinità dell'acqua sui test come: no2 no3 po4 nh4...ecc?
vorrei provare a farli io in laboratorio ma in genere questi test li faccio sull'acqua di scarico dell'azienda con dei kit e un fotometro..
grazie a tutti!