Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Aiuto,
mi date una mano?
Questa Sinularia l'ho acquistata da poco ed è in vasca da qualche giorno.
Quei depositi neri e quei filamenti mucosi cosa sono?????
descrivici la vasca, non sembra messa bene, hai altri coralli in vasca?
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Allora:
è una Rio 125 litri, Sump da 3 litri, schiumatoio e lana
gira da circa 3 mesi
i valori sono ottimi
0 nitriti e nitrati
PH 8,4
Ca 500+
Al momento 5 ore di luce con 4x T5 da 39w (3x 10000°K ed 1x 6500°K)
In vasca ho 3 Epatus, 1 Clarkii, 2 Amboniensis, 2 turbo, 1 paguro
un Euphillia Glabrescens, 1 parazooanthus, una caulastrea piccola e questa Sinualria appena inserita
tutto il resto sta benissimo
------------------------------------------------------------------------
ovviamente la sump è da 30 litri, pardon
__________________
Ultima modifica di carlo_1975; 12-11-2013 alle ore 14:00.
Motivo: Unione post automatica
tralasciando il discorso pinnuti sul quale pur essendo di taglia piccola non concordo con te e ti invito a rivedere,a volori come stai messo?
il calcio a 500 è alto,il resto della triade?
fosfati?
per lana cosa intendi?
come mai dopo tre mesi sei solo a 5 ore di luce?
Concordo, è colorata... Il primo invertebrato che ho preso in vita mia era una sinularia blu elettrico, come un hepatus! faticava a spolipare... Dopo un anno e mezzo si è trasformato in una sinularia bianchissima e vaporosa, in piena salute...molto meglio di quando l'ho comprata! Quindi non è dettoo che muoia...
------------------------------------------------------------------------
Però metterei del carbone attivo, se sopravvive tutto quel colorante andrà in acqua, e in qualche modo devi toglierlo