Buon pomeriggio,
oggi si fancaxxa a casa e ho letto una miriade di articoli che parlano della impossibilità di utilizzare il sale da cucina, prodotto da evaporazione e grosso (non lavorato), nei reef.
Si sa che sono sali poveri di molti oligoelementi a causa del processo di estrazione e addizionati con altri, e qui sorge la domanda, anzi le domande:
- Ma i sali acquistati a peso d'oro come vengono prodotti?
- Quali sono i processi di separazione dei sali dall'H2O? Processi di osmosi inversa forse?
- Chi ha mai testato le concentrazioni di oligoelementi nei sali acquistati e in quelli comuni da cucina?
- Chi ne ha mai sperimentato l'utilizzo nei reef?
Avrei altre domande ma al momento mi limito a queste!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)



