Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi ultimamente noto che non riesco più a tenere i nitrati bassi, o meglio prima li avevo costantemente vucini allo 0, adesso intorno ai 20... non ho inserito nulla ultimamente, l'ultimo inserimento è stato lo zebra, ma non credo che 3 pesci possano disturbare così tanto, considerando anche che sono pesci ancora giovani... non faccio mai rimanere mangime in vasca, la tengo sempre pulitissima, che altro posso fare? Comunque la vasca va a meraviglia, animali in perfetta forma, nessuna sofferenza, è solo un discorso di valori... non ho alghe filamentose, o ciano, cioè chiunque la vede pensa che ho valori perfetti perché non c è nulla che porta a pensare a valori sballati. Considerando gli animali che allevo non procurano danni i nitrati a 20, ho solo molli e un paio di lps... è più la voglia di migliorare una situazione per nulla preoccupante o problematica. Ditemi la vostra, grazie
Il test hai verificato non sia scaduto?hai fatto o aggiunto qualcosa(anche nelle ultime settimane)?hai mosso le rocce o ti e' venuto a mancare qualche pesce?
No niente di tutto questo... 3 settimane fa ho provato ad inserire il lievito di birra, una dose anche meno di quello che serviva, ma non mi è piaciuta la reazione della vasca e non l'ho più fatto... praticamente ho combattuto con una patina oleosa in superficie... sono riuscito ad eliminarla dopo una decisa di giorni, e adesso sembra stia tornando... e propio 5 minuti fa mi sono accordo che in una roccia sotto un corallo ho dei ciano... ma che sta succedendo????
Infatti ho già preparato 20 litri di acqua nuova... oggi ho portato l'acqua dal mio negoziante/amico, siamo come fratelli e abbiamo fatto i test insieme (test con i reagenti della Sera se non ricordo male), e ho Po4=0; No2=0; No3=50... Ho pure il Ph basso a 7,80... che mi dite? Della zeolite cosa ne pensate? Lui mi ha suggerito di provare a fare una sorta di filtro con zeolite, ma mi ha detto prima che si vuole informare... Comunque oltre a quella dose di lievito ho iniziato da 2 settimane ad alimentare il mio zebrasoma con le alghe nori, ma giusto una porzione per lui, che consuma in 10 secondi circa, credete possa influire sui nitrati questo alimento? Non ho fatto altro ultimamente, nessun inserimento nuovo... Ho analizato l'acqua d'osmosi che uso per il rabbocco e non ha nitrati, ha solo il ph basso... Che può aver causato questo aumento di nitrati? Queste 2 chiazzette di ciano non mi lasciano per nulla tranquillo... non li ho mai avuti in 7 anni di acquario marino... Consigliatemi, ditemi la vostra, non riesco a stare senza far nulla...
Questi sono i 2 punti dove ci sono i ciano, e nella panoramica si vede la patina in superficie:
Ultima modifica di confuso; 07-11-2013 alle ore 23:12.