Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2013, 22:19   #1
davide-91
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cianobatteri

ciao a tutti ragazzi
da qualche tempo sto lottando con i fastidiosissimi cianobatteri! le ho provate tutte!! acqua ossigenata ma poi sono tornati e l'ho esclusa, ho provato a fare cambi d'acqua molto frequenti e questo mi ha aiutato molto e adesso sono veramente pochi i ciano ma li vedo lo stesso! il fondo è pressoche privo di rifiuti in quanto non ho più pesci e la continua pulizia del fondo ha eliminato gli eccessi! non so più cosa fare!!
ho alcune piante a crescita rapida (5/6), muschio e un paio di altre piante a crescita più lenta, fertilizzo ogni settimana con 0,5/1 ml con un fertilizzante che mi ha fatto un mio amico (non so cosa ci sia dentro ma di lui mi fido perchè è appassionato da parecchio tempo)!
per quanto riguarda la luce ho una lampada a pl da 36 watt e il mio acquario è circa 40l! i vari valori della vasca sono tutti sul mio profilo (sono di qualche mese fa ma avevo gia i ciano e nonostante tutto il rivenditore da cui ho fatto le analisi mi ha detto che non ha mai visto un acqua così perfetta)

cosa devo fare?? quali possono essere le cause?? aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii





vi allego una foto della vasca così vedete le piante che ho! i ciano non si notano perchè sono davvero pochi ma se non sifono il fondo frequentemente ritornano!!
davide-91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2013, 16:44   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
poche piante, troppa luce, vari tipi di alghe, fertilizzazione un po a caso..ci son tante cose da sistemare

Indubbiemente dimezzerei la luce, gia 18w con quella luce e quelle piante (riconosco ceratophyllium ,microsorium, egeria densa (??), c'è altro?) è anche troppa. La gradazione kelvin dovra essere tra i 4000k e i 6500K. Il fotoperiodo quant'è?

Fertilizzazione..fra 0,5 e 1ml c'è differenza, ma soprattutto non sappiamo quant'è concentrato quel fertilizzante e quale sia la posologia consigliata. Ti consiglio di sifonare per bene, fare un cambione del 40% e poi fertilizzare ad 1/6 della dose con un prodotto di marca, uno qualsiasi, anche settimanale, e di mantenere quella quantità finche non metterai piu piante e/o non noterai carenze. La dose settimanale la potresti suddividere per i 6giorni della settimana, non fertilizzando al 7mo quando fai manutenzione

Valori perfetti non significa purtroppo niente, i valori sono numerici ed è meglio che li fai tu da solo. Compra i reagenti di no4, po4, kh, ph e dicci cosa segnalano.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 16:48   #3
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che non hai pesci in vasca, io rifarei l'acquario da capo chiedendo consigli ed allestendolo nel migliore dei modi.

Daniele
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 16:55   #4
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Togli le piante, le sciacqui molto bene sotto acqua corrente tiepida, e le metti in un vasetto con un pò d'acqua (almeno quelle che possono galleggiare) e lasci l'acquario al buio per una settimana, io ho fatto così
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 15:52   #5
davide-91
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MARKFREE: allora il fotoperiodo è di 8 ore (15-23), per quanto riguarda le piante non conosco i nomi purtroppo e non so dirti quelle che ho :( , per quanto riguarda il fertilizzante ho ridotto a 0,5 ogni 7 gg allora (cercando di frazionarlo nell'arco della settimana). seguendo quello che mi hai detto tu allora credo che la causa sia dovuta proprio a una concentrazione di luce troppo alta e alle poche piante (anche se in quest'ultimo caso rimedio facilmente in quanto tra poco riesco ad avere un po di piante a crescita rapida - limnophila dovrebbero essere)
Sei sicuro che la luce sia troppa? se aumento il numero di pante è troppa lo stesso? mi sembra eccessivo dimezzarla

in questi giorni vedrò di prendere i reagenti!


DANIELE.COGO: facendo così sarebbe troppo facile! e non capirei perchè mi sono comparsi i ciano ed eventualmente se dovesse risuccedere sarei nella stessa situazione! :D



EMILIANO98: la teoria del buio l'avevo gia sentita e mi hanno detto tutti che funziona, il problema è che anche in questo caso non risalirei alle cause dei ciano :(



grazie a tutti!
davide
davide-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 23:34   #6
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potremmo passare giorni ad elencare le cause che favoriscono lo sviluppo di ciano in vasca,troppi nitrati e fosfati,pochi nitrati e fosfati,errato rapporto fra nitrati e fosfati,errata circolazione dell'acqua,errata illuminazione,presenza di deposito organico eccessivo..........inizia a fare la terapia del buio e nel frattempo ti ti leggi qualche scheda,o qualche discussione(ve ne sono a centinaia sul forum)
poi,scusa la franchezza,vuoi conoscere le cause che portano i ciano in vasca e non sai nemmeno che piante hai,non sai con cosa stai fertilizzando,non conosci i valori della vasca
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 23:43   #7
davide-91
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per i consigli nannacara ma essendo un acquariofilo da poco tempo non conosco ancora tutti i nomi delle piante.. mantenendo una certa franchezza non vedo che problema ci sia nella mia curiosità di capire a che problema siano dovuti i ciano
davide-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 23:57   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
te l'abbiamo gia detto

Quote:
oche piante, troppa luce, vari tipi di alghe, fertilizzazione un po a caso..ci son tante cose da sistemare
Quote:
troppi nitrati e fosfati,pochi nitrati e fosfati,errato rapporto fra nitrati e fosfati,errata circolazione dell'acqua,errata illuminazione,presenza di deposito organico eccessivo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

la luce è poca o troppa a secondo delle piante che hai, non si puo dire cosi su due piedi. Fai la cura del buio, poi magari dato che non hai nè piante nè pesci chiedi aiuto in primo acquario e vediamo di riallestirlo!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 00:15   #9
davide-91
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok dai proviamo così! Pur di levare sti ciano sono disposto a tutto! Grazie ancora Mark!
davide-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 00:43   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao davide
I cianobatteri son l'origine della vita sulla terra,riescono a sopravvivere in condizioni estreme e a svilupparsi dove ogni altra forma di vita deperisce,riescono a diventare resistenti all'antibiotico ed alcuni ceppi sopravvivono anche al buio(il nostro e' un tentativo),detto questo e' giusto che tu sia curioso,ma come facciamo a formulare ipotesi senza i valori dell'acqua,senza conoscere il contenuto del fertilizzante,ecc...,se poi li vuoi studiare,riempi un contenitore con acqua della vasca e mettici un inoculo,non tarderanno a svilupparsi
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16732 seconds with 14 queries