Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve.
Mi hanno consigliato di spostare la mia richiesta di informazioni in questa sezione.
Vi spiego meglio. Ho attualmente un nanocubo Dennerle da 60lt, avviato dallo scorso maggio, con filtro angolare Haquoss Biotriangle Large e plafoniera Haquoss Sunshine PL da 18watt, incassato in un mobile da soggiorno, con due pesciolini rossi comuni che avevano regalato ai miei bambini.
Dopo aver letto le necessità di spazio e litraggio di questi pesci, abbiamo tentato di regalarli a chi avesse un grande acquario o un laghetto esterno, ma senza successo (anche con annunci sul web) ed infine abbiamo deciso che li "libereremo" in un lago naturale della mia zona dove ci sono altri pesci rossi.
Nel frattempo avevo scritto sul forum di Acquaportal per sapere cosa mettere in vasca al posto dei due pesci rossi onde evitare ulteriori errori. Avevo in mente tante piante e qualche pesciolino molto colorato e di semplice gestione. La conclusione della discussione è stata che, avendo il mio acquario una forma cubica, l'unico pesce che può starci bene è un solo Betta splendens maschio o, qualcuno consigliava, una coppia di betta.
A questo punto mi hanno detto di scrivere agli esperti di betta per avere ulteriori consigli: spero sia questa la sezione giusta.
E' il mio primo acquario, quindi sono molto inesperta, ma voglio imparare e non commettere altri errori per il bene dei pesciolini.
Voi che ne pensate? Va bene il betta per il mio acquario? Uno solo o una coppia? Premetto che voglio godermi e gestire al meglio il mio piccolo acquario e NON voglio allevare betta...ho paura che una coppia possa fare tanti piccolini che poi non saprei a chi regalare!!! Anche se un solo betta mi intristisce un po' in 50 lt netti...
Consigliatemi voi.
Grazie per la pazienza
C'è qualche esperto di Betta disposto a consigliarmi?
1) E' adatto il mio acquario a contenere un Betta?
2) Meglio un solo Betta o una coppia? (anche se non voglio trovarmi a dover regalare, in futuro, piccolini in giro!!!)
3) Ho letto che con i Betta, in 50 lt netti, non posso mettere nessun altro pesciolino, vero?
4) posso mettere del muschio?
Ciao! Diciamo che la forma cubica nn è esattamente il massimo, è ottima per lavori di acquascape o plantacquari ma in genere con i pesci è meglio usare vasche a pianta rettangolare..normalmente più che una coppia con i betta si consiglia un trio in modo che l'unica femmina non venga continuamente stressata dal maschio condannandola ad una vita di morsi e inseguimenti..purtroppo in 50l netti un trio lo sconsiglierei, anche 10 litri in piu possono fare la differenza
Grazie Silver per avermi risposto ... e intristito!!! Praticamente in questo nanocubo non posso metterci nulla se non piante e gamberetti!!!
Ieri sera, durante la mia settimanale pulizia dell'acquario, mi si è bloccato anche il filtro!!! Non è voluto più ripartire (ed ha solo 6 mesi di vita) e oggi pomeriggio, con l'aiuto di mio marito, mi toccherà toglierlo dalla vasca e vedere cosa è successo!!! Un macello!!! Sono abbattuta più che mai!!!
Nel pomeriggio mi ero anche recata in un paio di negozi di acquari della mia città e avevo dato un'occhiata ai Betta in vendita: poverini, suddivisi in calici e bicchieri, non si potevano muovere e sembravano più morti che vivi!!! Uno dei negozianti mi consigliava un gruppo di cardinali e qualche guppy maschio...
Che faccio? Smonto tutto e svendo tutto?
Beh un betta solo puó starci, magari con qualche multidentata..le femmine sono sempre un rischio, poi puó capitare un maschio "buono" che non le insegue e morde in continuazione.,ma non è facile se vuoi salvare uno di quei poveri betta in 60l sta sicuramente bene, purtroppo peró a causa della forma sei un po' limitata negli accostamenti..
Ieri sono andata in negozio a farmi fare un preventivo per un legno grande, una roccia alla base e piante: min. 50 euro. Ho acquistato anche un kit per misurare i valori dell'acqua, che poi vi scriverò.
Vi allego la foto di quello che mi piacerebbe realizzare (anche se è troppo bello, non riuscirei mai a fare qualcosa del genere!!!)
Il negoziante mi consigliava un gruppetto di Endler, ma oggi ho letto che sono molto prolifici e non mangiano la prole, per cui, nel giro di pochi mesi, avrei un sovraffollamento pazzesco!
E se mettessi solo 4 o 5 endler o guppy tutti maschi?
L'ipotesi del Betta è sempre valida, ma vorrei sapere se esiste un'alternativa con un gruppettino di pesciolini colorati poco esigenti...
Quello che vuoi realizzare è molto e neanche particolarmente difficile dal momento che vedo solo muschi..diciamo peró che una vasca cosi rientra di più nella categoria acquascape, è più artistico che naturale..in acquariofilia si dovrebbe (ma pochi purtroppo lo fanno) cercare, qualora si ospiti una specie in particolare, cercare di riprodurre al meglio le condizioni in cui vivrebbero in natura..quindi poca luce, tante piante, fondi scuri e con valori adatti..questo per quanto riguarda i pesci che mi hai citato..gli acquascape o i plantacquari per quanto davvero bellissimi sono spesso inadatti perchè si tratta di vasche spinte o comunque con pochi nascondigli..mi dispiace demolire tutte le tue idee, ma quando si comincia è facile sbagliare gli endler come hai detto tu si riproducono anche troppo facilmente, e dare via i piccoli é piuttosto difficile..se metti solo maschi ho letto che potrebbero manifestare aggressività a causa dell'incapacitá di riprodursi visto che hanno un istinto riproduttivo molto forte..se sei sempre dell'idea di mettere un betta con tante galleggianti, cryptocoryne e magari un paio di crinum thaianum sei a posto come piante..aggiungici magari un bel legno e foglie di catappa sul fondo per acidificare e sei a posto
ok, penso che a questo punto siamo giunti alla conclusione che l'unica fauna che potrebbe star bene nel mio nanocubo è un solo Betta maschio.
Se riuscissi (magari!!!) a realizzare un acquario del genere della foto, sarei pienamente soddisfatta e penso che il mio nuovo inquilino (il betta intendo) potrebbe starci bene.
Grazie a tutti
Perché invece non provi ad informarti sul luogo di origine del Betta, in modo da ricreare un ambiente il più possibile a lui naturale? Potrebbe essere un'esperienza molto interessante.