Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2006, 00:25   #1
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cambio filtro........Tetratec EX 1200

ho appena installato il filtro esterno Tetratec ex 1200 che farò girare per un pò prima di togliere quello interno, visto che ho una vasca di 230 litri e 4 discus oltre ad altri pesci ho pensato di modificare la composizione originale dei materiali filtranti ed è cosi composta, dal basso:

1) cannnolicchi (filtro meccanico) e spugna (filtro meccanico)
2) spugne (filtro meccanico)
3) siporax 2 litri (filtro biologico) ho inserito delle capsule per l'attivazione
4) bio ball tetra (filtro biologico)

ora, quello che chiedo è:

a) nel momento in cui tolgo il filtro interno è meglio sostituire le bio ball del filtro esterno con i cannolicchi già maturi del filtro interno o lascio il filtro esterno con le bio ball visto che ho già i siporax nel cestello 3.

b) visto che ho usato delle capsule della tetra per accellerare la maturazione del filtro posso levare il filtro interno già dopo due settimane di rodaggio? aiuterei anche mettendo dei batteri in vasca, quelli della askol.

Grazie.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 02:11   #2
Suppaman
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 2.356
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Suppaman

Annunci Mercatino: 0
beh.. sulle bioball e sui canolicchi ci sono pareri discordanti!!

io direi che se devi fare la sostituzione di fare come dici tu!!

poi tutto sta nel fatto che preferisci o no i cannolicchi,.,.secondo me se li hai maturi io metterei i canolicchi e toglierei le bioball..
anche se poi pero mi viene da pensare che se metti i cannolicchi magari diminuisce la portata del filtro dato che l'acqua magari passa con piu fatica!!
si tratta di fare anche una prova!!

cmq credo che mettere solo cannolicchi nn sia malvagia come cosa!!

Quote:
1) cannnolicchi (filtro meccanico) e spugna (filtro meccanico)
guarda che i cannolicchi fanno filtro biologico e nn meccanico..eppoi le spugne fanno tutti e 2!!

pensa che i filtri jewell usano solo le spugne senza cannolicchi e funzionano benissimo!!
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....

Suppaman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 17:54   #3
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io direi che se devi fare la sostituzione di fare come dici tu!!
quindi dopo due settimane posso togliere quello interno? e aiutare naturalmente con batteri extra.

Quote:
guarda che i cannolicchi fanno filtro biologico e nn meccanico..eppoi le spugne fanno tutti e 2!!
si si.........ma la tetra ha messo dei cannolicchi completamente lisci che distribuiscono l'acqua e fermano le particelle più grosse che rimangono ferme in fondo al filtro, per le spugne concordo.
comunque anch'io preferisco i cannolicchi e sono già maturi ma le bio ball tetra non mi sembrano male..........ma sono indeciso.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2006, 18:39   #4
Suppaman
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 2.356
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Suppaman

Annunci Mercatino: 0
guarda la tetra consiglia di mettere tutto al contrario,quindi io nel mio ho invertito i cestelli|!!

in maniera da avere il percorso corretto..
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....

Suppaman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 22:55   #5
Darius
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda che il flusso del tetra , a differenza di quasi tutti gli altri esterni, è dall alto verso il basso!!
__________________
Dario
Darius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 23:28   #6
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darius
guarda che il flusso del tetra , a differenza di quasi tutti gli altri esterni, è dall alto verso il basso!!
ma guardate che il flusso del'acqua nel tetra ex 1200 è dal basso verso l'alto..........infatti loro consigliano di mettere il tampone filtrante più fine nella parte più alta del filtro proprio appena prima dell'uscita per togliere le impurità più piccole!!!!!!!!!!!!!!!!

vi ringrazio per i consigli ma non sparate a caso........ per favore!!!
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 23:48   #7
Suppaman
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 2.356
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Suppaman

Annunci Mercatino: 0
l'acqua passa nel tubo che si crea tra i vari cestelli e poi arriva in fondo al filtro x risalire..
quindi io ho messo sul fondo spugna e lana e poi tutto il resto
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....

Suppaman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1200 , cambio , filtrotetratec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17348 seconds with 14 queries