Salve a voi tutti.
Vi chiedo qualche suggerimento che mi permetta di non commettere altri errori.
Ecco la storia del mio primo approccio all'acquariofilia:
A Natale scorso hanno regalato ai miei bambini due pesciolini rossi di tipo comune.
Nel giro di un mese sono passata da una vaschetta quadrata da 10 lt ad una rettangolare da 20lt per concludere con un nanocubo Dennerle da 60lt lordi corredato con filtro interno, ghiaino, tre piantine (dilaniate dai pesci rossi) e luce 18w.
Dopo tanta lettura sul web, ho preso consapevolezza che le due povere bestiole non possono vivere bene nel nostro acquarietto ed ho cercato per loro una sistemazione migliore regalandoli a chi avesse avuto un laghetto o un grande acquario (ho messo anche un annuncio sul mercatino)...ovviamente, capite bene che non li ha voluti nessuno. Non ho spazio in casa per un acquario più grande e non posso mettere vasche in plastica sul balcone perchè d'estate ci batte il sole per molte ore e le temperature diventano invivibili anche all'ombra! Dopo una riunione di famiglia, abbiamo deciso di "liberarli" in un laghetto naturale, pieno di altri carrassi, della mia zona.
Ora i due pesciolini sono ancora con noi, ma mi pongo già il problema di “come ricominciare”.
I miei obiettivi: vorrei creare un piccolo mondo acquatico, con piante verdi poco esigenti e con pesciolini molto colorati di facile sopravvivenza, semplice da gestire… Non pensate male…: tra i mille impegni di lavoro e di famiglia, sto curando al meglio il mio acquario, con cambi d’acqua settimanali e pulizia varia, cosa che mi impegno a fare anche in futuro, ma ho perso l’entusiasmo iniziale nel vedere “un acquario… a metà” = vetro pulito, acqua cristallina, pescetti vivaci, ma solo poche piantine smozzicate e ricoperte da una patina marrone (anubias nana con tutti i nuovi getti mangiati e due microsorium di cui sono rimasti solo gli steli) e una lumachina. Vi allego foto.
Nei miei ritagli di tempo libero, mi soffermo a pensare ad un riallestimento: quali pesci in 50 lt netti? Ho letto tante domande simili sul forum e le relative risposte. Escludo le caridine che non amo molto; mi piacciono tanto i neon, ma ho letto che non vanno bene in un nano cubo; consigliano guppy e altri poecilidi o una coppia di betta, ma sono terrorizzata dal fatto che si riproducono molto velocemente e potrei ritrovarmi la vasca piena di pesciolini da regalare!!!
Potrei mettere in vasca un solo betta maschio o solo quattro o cinque guppy (o simili) tutti maschi? Sarebbe una cattiveria? Sono molto scoraggiata ed ho paura di sbagliare ancora. Mi rivolgo a voi esperti, consigliatemi voi… e vi ringrazio già da ora per la pazienza che avete avuto nel leggere il mio lungo papiro!!!
