Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2013, 02:39   #1
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
maturazione marino!

Ciao a tutti,

non sono un novizio di acquariofilia in generale, nè di marino...ma la mia esperienza passata non fù proprio esaltante e adesso che mi è tornata sta voglia...voglio assolutamente capire bene le cose prima di iniziare!

Sappiamo tutti come avviene la maturazione del dolce....con il picco di nitriti...ecc ecc. Sappiamo che nel dolce per eliminare NO3 e PO4 vanno fatti cospicui cambi d'acqua ed inviduare la fonte degli inquinanti.

Nel marino invece...come avviene la maturazione dal primo giorno, sino al giorno dell'inserimento degli animali?
Io so che bisognerebbe aspettare un po' di tempo...ma fondamentalmente non so il perchè!!
Entrato nuovamente nella sezione "marino" di AP mi rendo conto di avere sconcertanti lacune che voglio colmare!!

Grazie mille a tutti!!

Fabio
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2013, 08:36   #2
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
leggiti bene le guide che trovi all'inizio di ogni sezione e nel portale di AP.
alcuni link li trovi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608

a grandi e rapide linee:
nel processo di maturazione, si formano e si insediano nei substrati (rocce) colonie batteriche aerobiche e anaerobiche che servono nel ciclo dell'azoto per trasformare composti inquinanti in derivati non nocivi.
un eccesso di inquinanti si trova all'avvio in vasca per colpa dello spurgare delle rocce vive (processo che impiega circa un paio di mesi ad ultimarsi)....in questo periodo la vita in vasca è se non proprio impossibile, almeno complicata.
avrai una grossa proliferazione algale che ti aiuterà però con lo smaltire gli inquinanti e con il calare degli stessi, anche le alghe tenderanno a sparire.
calcola inoltre che a differenza che nel dolce dove valori "consistenti" di NO3 non solo sono consentiti, ma anzi sono consigliati essendo un ottimo nutrimento per le piante, in acqua marina per poter allevare coralli sono necessari valori di NO3 prossimi allo 0 e comunque non superiori a 5 ppm (ovviamente NO2 pari a zero) e PO4 prossimi anch'essi allo zero (non superiori a 0,05 ppm).
scritto in modo molto sbrigativo e superficiale, succede questo.
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 15:35   #3
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
No no, ma sei stato chiaro, grazie! Mi interessava capire se la maturazione avveniva in modo similare.
Sapevo della presenza di batteri aerobi all'esterno della roccia e anaerobi negli strati più profondi e sapevo che essi sono le principali forme di vita dell'acquario.

Quando ho una presenza alta di nitrati e fosfati nel marino...cosa devo andare a guardare? Skimmer? Brutte rocce, troppi pesci?

Inoltre leggo, sapevo che la sabbia nel marino viene messa o per fare un DSB oppure uno strato leggero tanto da coprire il fondo.
Ma questa sabbia, qualsiasi quantitativo sia, non è un substrato di colonizzazione batterica? Non è utile??
Un tempo io sapevo che poteva essere nociva per zone anossiche, e perchè poteva diventare una spugna colma di nitrati!


Grazie mille

Fabio
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 18:28   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Quando ho una presenza alta di nitrati e fosfati nel marino...cosa devo andare a guardare? Skimmer? Brutte rocce, troppi pesci?

Inoltre leggo, sapevo che la sabbia nel marino viene messa o per fare un DSB oppure uno strato leggero tanto da coprire il fondo.
Ma questa sabbia, qualsiasi quantitativo sia, non è un substrato di colonizzazione batterica? Non è utile??
Un tempo io sapevo che poteva essere nociva per zone anossiche, e perchè poteva diventare una spugna colma di nitrati!
ciao Fabio
in maturazione nitrati e fosfati si formano per la morte e la decomposizione di alghe e animali presenti nelle rocce
accendendo le luci si stimolano le alghe che aiutano ad abbassare gli inquinanti e allo stesso tempo nutrono tanti anuimali alghivori
batteri , animali e alghe in tempi più o meno lunghi azzerano gli inquinanti
quando inizi a popolare la vasca devi prestare attenzione alla popolazione e alla tua tecnica in modo da avere un'inquinamento proporzionato ...... i cambi non servono ad abbassare gli inquinanti (salvo casi particolari) sono le rocce , i coralli e la tecnica che consentono di avere buoni valori
la sabbia utilizzata come decorazione puo essere innocua se sifonata e popolata da molti detrivori .... altrimenti rischia di produrre nitrati , fosfati e in qualche caso nitriti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:09   #5
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano!!!

Quindi, al contrario di quello che pensavo, luci accese già dall'inizio e si inizia a popolare piano piano...solo quando si ha tutto a zero e calcio e magnesio ai giusti livelli? (ovviamente assieme a ph e kh)

Dico bene?
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:13   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Grazie Stefano!!!

Quindi, al contrario di quello che pensavo, luci accese già dall'inizio e si inizia a popolare piano piano...solo quando si ha tutto a zero e calcio e magnesio ai giusti livelli? (ovviamente assieme a ph e kh)

Dico bene?
giusto
inizi con qualche pesce alghivoro e appena le alge scompaiono puoi inserire i primi coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:22   #7
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco...non avrei mai inserito prima i pesci? Quindi acanturidi per esempio?
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 10:23   #8
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Attenzione non la metterei proprio così.
Si popola quando i valori saranno a "zero" e siano stabili e questo per farti capire richiede circa due mesi nei quali non dovrai popolare. Anche perché nel momento in cui i valori andranno a "zero" la vasca potrebbe ancora non essere pronta a smaltire più carico organico. In altre parole la maturazione, valori a parte, è molto lunga perché comunque si devono instaurare equilibri che richiedono mesi.
Inoltre mettere un acanturide...prima di tutto bisogna verificare le dimensioni della vasca gli acanturidi hanno bisogno di tanti litri e di conseguenza anche un lato lungo che sia almeno 120 cm per dargli un ambiente adeguato. Poi c'è sempre chi mette il pesce rosso nella boccia. Pertanto la verità è che non tutti hanno la vasca adeguata per determinati pesci.
Infine se non fai dsb io invece sconsiglierei assolutamente di partire con l'inserire un pesce. È proprio il contrario, i pesci vanno inseriti più in là possibile. Con valori a "zero" si può cominciare con qualche corallo e far adattare il sistema al nuovo carico.
E smettiamola di pensare che un alghivoro aiuti con le alghe da maturazione. Non è così anzi. Le alghe da maturazione vanno via quando hanno consumato l'elevato apporto di inquinanti e sono dei riduttori degli stessi. Se metti un pesce togli alghe (che riducono inquinanti) per mettere un pesce che aumenta gli inquinanti. Direi la strategia peggiore ;)

Io sto partendo dal presupposto che vuoi allevare coralli. Se vuoi allevare SOLO pesci la storia è più semplice.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
shak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 15:37   #9
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
No no Shak, coralli!!

Per logica, dato che il nostro intento è far vivere i coralli, io attenderei che i valori siano a 0. Poi inserirei un corallo per volta in modo da monitorare tutti i valori e non ultimi calcio e magnesio.

solo quando si è capito come reagisce la vasca inserirei i pesci più "importanti".

Discorso diverso per gamberetti...

il mio ragionamento è corretto secondo te, shak??
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 20:18   #10
shak
Pesce rosso
 
L'avatar di shak
 
Registrato: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 727
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, prima maturazione poi inserimenti e con i pesci cautela e appropriata valutazione

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
shak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21789 seconds with 14 queries