Mmmh... Grazie per aver risposto
perchè l'allestimento non andrebbe bene? Ok tolgo delle piante da fondo per facilitare la ricerca del cibo dei discus, però volevo lasciare la polysperma e la vallisneria sul fondo, o tolgono così tanto spazio ai discus? Le piante galleggianti non mi ispirano molto... Ho della lemna che vaga nell'acquario (perchè c'è corrente superficiale) e molta nel filtro (non metto il coperchio del filtro apposta) però le altre piante galleggianti non mi piacciono molto; la poly e la vallisneria comunque dovrebbero facilmente raggiungere la superficie dell'acqua
Io con molte piante intendevo: Anubias 2 su un legno che sta sul fondo (alto circa 10 cm), Cryptocorine lucens (posso anche non metterla), Cryptocorine wendtii (verde) 1, Echinodorus tenellus in modo da creare una piccolo cespuglietto davanti al legno, Hygrophila difformis (da mettere davanti all'uscita del filtro, quindi al massimo 2/3 steli che verrano potati per farli rimanere bassi) Hygrophila polysperma, Vallisneria.
Jefri il fondo fertile è ciperto da circa 4 cm di quarzo... Spero che i discus non abbiano cotanta potenza da far fuoriuscire il tutto

il quarzo dovrebbe essere adatto per i discus perchè ha una granulometria media di 2 millimetri... Quindi è abbastanza "leggero"... E "simile" alla sabbia.
All'inizio nell'acquario c'era una nebbia moooooooolto fitta, adesso è scomparsa ma ciao sono dei micro granellini, come della sabbiettina, che flottano trascinati dal flusso della pompa... Per sbaglio io non ho lavato il quarzo
Grazie per il tempo che dedicate per risolvere i nostri problemi
