dai, filizola... era una battuta... take it easy...
dato che so tutto (

) vedo di darti una risposta semiseria. seria no, non ce la faccio. accontentati.
per carbone attivo (e sottolineo credo, poi altri eventualmente sapranno correggere le mie minchiate) si dovrebbe intendere carboni come quello di cocco, che da quel che ne so hanno un potere adsorbente leggermente inferiore (ma non mi chiedere il perchè). altri carboni, quelli che tu chiami iperattivi sono fatti a partire da altri materiali. il problema è che ci sono alcuini carboni in grado di rilasciare fosfati. leggendo le opinioni in giro mi sembra di capire che siano ottimi prodotti askoll, e in generale tutte le marche più blasonate. è anche vero però che io sto usando quello della eurolife, e non mi sembra di poter osservare rilasci di PO4. siccome però il grado sulla base del numero di msg non conta un'emerita cippa (se non in taluni e selezionatissimi casi... ma non c'è bisogno in quel caso di guardare il nr di messaggi, basta dare un'occhiata alle loro vasche

) prendi con le dovute cautele tutto ciò che ti ho detto.
ciauz.
va meglio così?