Ciao, io andrei su dei conchigliofili tipo Lamprologus Multifasciatus o Lamprologus Similis che formano colonie .Per loro devi mettere sabbia fine sul fondo , alta almeno 5 cm. su cui mettere molti gusci vuoti di chiocciola (Vanno benissimo le escargot che trovi anche nei supermercati) almeno 2 per pesce. Sono interessanti le loro operazioni di scavo per insabbiare le conchiglie all'interno delle quali avverrà la riproduzione. Mentre lungo il vetro posteriore sistema qualche roccia sovrapposta (rocciata) come ulteriore riparo.
Oppure puoi optare per i Neolamprologus brevis o dei Julidochromis fra le specie più piccole come i J. Trascriptus "Gombi" ad es. o J. Ornatus o J. Dickfeldi.

Lamprologus Multifasciatus