Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2013, 15:39   #1
mattialotufo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: praia a mare
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maturazione vasca - a che punto siamo

Ciao ragazzi
nella firma dovrebbero esserci i valori della vasca misurati oggi alle 13

piu o meno tutto nella norma, siamo all'82mo giorno di maturazione, le alghe sono ancora molto presento, ma su tutto il vetro posteriore, e nella parte bassa della vasca del ventro anteriore e laterali, le alghe hanno lasciato il posto a dei puntini bianchi! Significa che stanno scomparendo? Anche se piano piano?

altra cosa, ho i valori del KH,mg e ca abbastanza bassi

ho acquistato il buffer e il kalkwasser mix, qualcuno può spiegarmi come si utilizzano per alzare questi valori e poi mantenerli stabili??

ps: 11h di luce sono troppe?? le diminuisco?

mattialotufo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2013, 17:40   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
le ore di luce vanno benissimo.
per quanto riguarda i buffer.......devi sciogliere la polvere in acqua d'osmosi e poi metterla in vasca lentamente.....meglio se goccia a goccia veloce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 19:30   #3
mattialotufo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: praia a mare
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
le ore di luce vanno benissimo.
per quanto riguarda i buffer.......devi sciogliere la polvere in acqua d'osmosi e poi metterla in vasca lentamente.....meglio se goccia a goccia veloce.
Ciao Al
come al solito grazie x l'aiuto

per alzare i valori, devo usare il kalkwasser mix o il probuffer dhk? il kalk è il polvere, il pro è liquido

se non erro uno serve per alzare i valori,e l'altro x tenerli stabili...giusto?
ho comprato anche il liquid calcium,essential elements e iltech m.magnesium, tutti della kent e in formato liquido

chiedo perche le istruzioni sono in inglese e non capisco bene, non vorrei fare fesserie

per il goccia a goccia,come faccio? c'è qualche sistema di risalita che posso comprare per reintegrare l'acqua in questo modo??
mattialotufo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 19:43   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattialotufo Visualizza il messaggio

per alzare i valori, devo usare il kalkwasser mix o il probuffer dhk? il kalk è il polvere, il pro è liquido

se non erro uno serve per alzare i valori,e l'altro x tenerli stabili...giusto?
ho comprato anche il liquid calcium,essential elements e iltech m.magnesium, tutti della kent e in formato liquido
la kalkwasser è idrossido per preparare acqua calcarea ..... alza il ph ma non il kh .... va dosata goccia a goccia in una zona con buon movimento
se devi alzare il kh va bene il buffer
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 20:31   #5
mattialotufo
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: praia a mare
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano G. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mattialotufo Visualizza il messaggio

per alzare i valori, devo usare il kalkwasser mix o il probuffer dhk? il kalk è il polvere, il pro è liquido

se non erro uno serve per alzare i valori,e l'altro x tenerli stabili...giusto?
ho comprato anche il liquid calcium,essential elements e iltech m.magnesium, tutti della kent e in formato liquido
la kalkwasser è idrossido per preparare acqua calcarea ..... alza il ph ma non il kh .... va dosata goccia a goccia in una zona con buon movimento
se devi alzare il kh va bene il buffer
ok capito!
devo metterlo sempre nell'acqua d'osmosi?
ho capito il metodo goccia a goccia, ma non posso mica farlo con una siringa giusto???
ci sarà qualcosa che semplifica questa cosa

e poi una volta alzato i valori cosa uso per mantenerli stabili???
In realtà credo che siano bassini anche il magnesio e il calcio, uso gli altri flaconi che ho nominato per alzare questi ultimi 2?
mattialotufo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , maturazione , punto , siamo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17101 seconds with 14 queries