| 
 | 
    | Quote: | 
    | 1) Pulire per bene la vasca (senza detersivi) e controllare il funzionamento degli accessori. | 
    
ok
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 2) Comprare cannolicchi, lana di perlon e carbone attivo da inserire nel filtro | 
    
non prendere il carbone attivo... 

 serve solo x pulire l'acqua dopo aver usato delle medicine e assorbe i nutrienti x le piante...
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 3) Comprare terra (per le piante) che inserirò come primo strato insieme ad un po di fertilizzante, ghiaietta (per il fondo) come secondo strato ed arredamento vario. | 
    
se 6 neofita, ma questa è solo un'idea che deriva da esperienza personale, probabilmente non alleverai piante particolarmente delicate ed esigenti, e quindi il fondo fertile non serve. E' anche difficilino da gestire se vuoi cambiare il layout o semplicemente spostare una pianta, quindi io te lo sconsiglierei. Personalmente allevo ottime cryptocoryne, ceratophyllum, microsorium, anubias ed echinodorus senza fondo fertile nè l'uso di alcun fertilizzante.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 4) Comprare le piante (a crescita veloce) ed arredare l'acquario. | 
    
ok. su tutte consiglio il ceratophyllum demersum.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 5) Fare maturare l'acqua per circa 2 settimane controllandone i valori (devo comprare pure fertilizzanti?). | 
    
fai anche 3 o 4 settimane, comunque puoi iniziare ad inserire i primi pescetti dopo che gli no2 hanno avuto il picco e son tornati a 0 da qualche giorno... Sui fertilizzanti liquidi io sono della stessa idea che ho x quelli da fondo... xlomeno se hai intenzione di usare acqua del rubinetto...
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Insieme all'acquario ho dei biocondizionatori in polvere. | 
    
e che sono? se sono i normali biocondizionatori con EDTA vanno inseriti nell'acqua ad ogni cambio parziale e al momento dell'allestimento.
Se sono batteri o enzimi x la maturazione vanno inseriti dopo uno o due giorni dal riempinento dell'acquario e non ha più senso usarli quando il filtro è maturo.
Se sono medicine (anche queste vengono spessissimo chiamate biocondizionatori generando quiproquo), bè non servono!