Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2013, 15:01   #1
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione da cambiare (e alghe?)

Un saluto a tutti,
scrivo in questa sezione perchè il 4 settembre ho svuotato completamente il mio buon vecchio acquario di 4 anni e mezzo per poter far lavori di manutenzione come togliere lo sfondo 3D e cambiare il mobiletto.
Di nuovo nell'allestimento ho messo fondo fertile aquabasis e manado JBL, il filtro è stato fatto maturare durante agosto. Qui il link della discussione sul forum: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418972

Dopo dieci giorni dal riallestimento ho iniziato a fertilizzare con metà dose del planta 2 della Elos e forse qui ho sbagliato di grosso (io ho sempre fatto così senza planta 1, scioccamente fidandomi del negoziante) e ora mi ritrovo con tutto il vetro pieno di alghe verdi che fanno tipo pratino (più sotto trovate le foto). Lo pulisco con lana di perlon ma si riforma in 3 giorni.
Inoltre ho alghe nere a pennello sulle foglie della cryptocorine e sull'atomizzatore della CO2 (si erano sviluppate nei mesi primaverili nel vecchio allestimento pensavo a causa di luci vecchie e speravo di liberarmene con il nuovo allestimento) e sono davvero brutte da vedere.

Ho fatto tutta questa introduzione perchè voglio chiedere se sia possibile che le alghe prosperino proprio per uno squilibrio di fertilizzanti, mancando il planta 1 e quindi anche il ferro o se siano dovute a altro.
Inoltre la boccetta di planta 1 è praticamente finita, quindi stavo pensando se ricomprare ELOS questa volta completo (planta 1 e planta 2) o se passare a Easylife perchè ho letto che se dosato giornalmente aiuta a ridurre le alghe. Voi che dite? Cosa mi consigliate? Perchè non vorrei fare altri errori con la fertilizzazione e vorrei riuscire ad avere un acquario con piante sane e bello da guardare!

L'acquario è un cayaman 80, 120 litri, con luci 4000 K e 6500 K da 24 W
valori:
Kh 4
pH 6,6 con CO2
fostati ho provato a misurarli ma ho comprato ahimè il test aquili che è illegibile perchè torbidissimo, ma pare bianco!

eccovi le foto:

Panoramica vasca pulita:



vetro anteriore da diverse angolazioni:







grazie a tutti
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2013, 23:30   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Son tanti i fattori che concorrono allo sviluppo di alghe,protocollo incompleto,o somministrato in eccesso;importanti sono i valori dei nitrati e fosfati,che devono esser presenti,ma non i modo eccessivo(5/05)
Non hai molta luce e devi considerarlo quando acquisti le piante,crescono male e in modo sgraziato in carenza di quello che necessitano
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:18   #3
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Grazie per la risposta!
Intendi dire che le mie piante sono sofferenti a causa della luce?
Per quanto riguarda le piante ho cercato sempre di sceglierle adatte ai 0,5 w/l che ho in vasca, tu noti carenze o piante non adatte? Sapresti indirizzarmi su piante adatte?
La limnophila ha internodi un po lunghi ma ha sempre un bel verde e gambi spessi, le due hygrophila vengono su bene, unico problema credo soffrano un po carenza di potassio perché le foglie vecchie si bucano col tempo!

Per il resto noto che le alghe nere crescono proprio sulle piante più lente e meno esigenti come la crypto e l'egeria...infatti non capisco da dove saltano fuori e pensavo che migliorare il protocollo di fertilizzazione potesse essere utile.
Come dicevo fosfati non so quanti ne ho causa test mal funzionante, mentre NO3 sono tra 0,5 e 1, con il test jbl non riesco a essere più precisa di così :)

Aspetto consigli! :)
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!

Ultima modifica di CsillagSarki; 09-10-2013 alle ore 12:49.
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 13:06   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Madre natura ci ha dato anche 2 occhi e 10 dita ma NON per leggere poco e scrivere molto

scusa ma non ho resistito

Veniamo a noi:

guardando l'ultima foto si capisce e si vede bene come la presenza delle alghe sul vetro anteriore segua un ben definito 'disegno'

che sia in funzione di qualcosa che non torna nel movimento d'acqua (acqua che rimbalza sul vetro anteriore 'pulito' e quindi genera uno scarso movimento vicino il legno e rispettiva zona alghe) e/o nella disposizione delle luci (sembra seguire l'ombra fatta dalle piante) e/o nell'illuminazione diurna della stanza (a prescindere che arrivi il sole diretto o meno, anzi sarebbe meglio il sole diretto piuttosto che la sola luce 'diffusa', quel po di luce illumina le alghe 24/24h ma non basta per indurre la fotosintesi nelle piante)

osserva meglio la vasca e scoprirai l'arcano

io inserirei una spraybar sull'uscita del filtro ed il reattore di CO2 lo sposterei sul vetro posteriore
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 14:43   #5
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si lo so scrivo sempre tanterrimo scusate

Grazie Scriptors, pensadoci bene potrebbe essere dovuto a una combo delle cose elencate: Effettivamente la stanza al mattino è illuminata da luce diffusa e il balcone si trova difronte alla vasca a 4 metri di distanza. Mi era venuto il dubbio, ma con il vecchio allestimento non avevo grossi problemi di questo tipo.
Così come non crescono dove l'acqua colpisce il vetro.


Come posso vedere di risolvere il problema? coprendo l'acquario con un telo e montando la spraybar dirigendo il getto sul vetro frontale?

Mentre per le alghe nere? La fertilizzazione può essere causa?

( Giusto perchè scrivo troppo aggiungo:

La spraybar attende di essere montata, per il reattore pensavo di usare un raccordo a T per attaccare il reattore al tubo di mandata del filtro per eliminare l'antiestetica pompetta e mettere tutto sul fondo vasca )
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:07   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe vedere la vasca e metterci le mani dentro per poter dare un suggerimento più sensato rispetto ad un altro ... fai alcune prove

ps. sul posizionare una specie di tendina che copra i 3 vetri laterali della vasca non vedo problemi anzi, voi ragazze siete talmente brave in certe cose che mi sembra inutile dare consigli ... ma poi posta una foto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:17   #7
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, metto le tende alla vasca, che dici stile casa nella prateria?

Proverò con un telo o altro e vedrò come va, grazie dei consigli!

Mi resta un solo dubbio: resto a Elos (stavolta planta 1 e planta2) o mi do a Easylife? (sachem la scarto perchè più costosa, e le mie tasche da universitaria piangono :) )
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:31   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DIpende dai prezzi che trovi in giro, io uso JBL Ferropol da anni e mi basta solo quello (NO3 e PO4 li doso a parte quando servono ed è un discorso lungo)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:35   #9
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma ferropol della JBL contiene anche carbonio e altri elementi/metalli oltre al ferro?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 15:39   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carbonio no, microelementi e potassio (oltre al Ferro) si
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , cambiare , fertilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15027 seconds with 14 queries