Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2013, 13:14   #1
iari27
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy cianobatteri e BBA

Ciao a tutti!

ho un acquario da 160L netti avviato da tre mesi da subito ho avuto un problema di BBA (portate da una pianta del negoziante) poi da due settimane sono arrivati anche i cianobatteri a ricoprire tutto( forse erano presenti gia da piu di un mese ma erano sempre isolati su un sasso e pensavo che erano alghe comuni che sarebbero andate via quando le piante avrebbero cominciato a crescere)
valori NO2=0 NO3=12.5 PH=7 GH= 10 KH=7
erogo CO2
luce una da 4000 K e una da 6000K della dennerle
piante: anubias, bacopa carolina, 3 hechinoduras "classiche" 1 pianta rossa a crescita veloce (althernatera) una cryptocore, una sotto specie di hechinoduras ma che sembra sta per muorire( il negoziante mi ha detto che assorbe i fosfati), un altra pianta a crescita veloce che non ricordo il nome.
fotoperiodo 8.5 ore
fertilizzo metodo dennerle ( dosi 2/3 del consigliato)
Pesci 8 cardinali, 7 rasbore, 3 otocinclud, 2 ramirezi,1 pekolita, 1 ancistrus( i pesci sono tutti piccoli)

i cianobatteri sono in contnua espansione. Pensavo di fare la cura del buio ma alcune piante sono gia debilitate e non vorrei ucciderle del tutto allora pensavo di usare l'eritrocina pero rischio di compromettere il filtro biologico. voi cosa mi consigliate? vorrei capire anche la causa del problema ( cosicche dopo la cura sono sicuro che non si ripresentano piu)

Per le BBA ho optato per un fotoperiodo spezzato e dopo una settimana sembrano essere diminuite.
iari27 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2013, 13:30   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la cura del buio potrebbe aiutarti contro i ciano, ma non contro le bba. Ho delle domande e delle richieste da farti

1) i valori son presi coi reagenti? puoi indicarmi i po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa?
2) i watt delle lampade quanti sono?
3) puoi fare delle foto delle piante algate piu una panoramica?
4) hai fondo fertile?


Quote:
bacopa carolina, 3 hechinoduras "classiche" 1 pianta rossa a crescita veloce (althernatera) una cryptocore, una sotto specie di hechinoduras ma che sembra sta per muorire( il negoziante mi ha detto che assorbe i fosfati), un altra pianta a crescita veloce che non ricordo il nome.
bacopa caroliniana, echinodorus, cryptocoryne. Per la pianta della quale non ricordi il nome fai foto

Quote:
3 otocinclud
Otocinclus. Vorrebbero stare in piccoli banchetti. Dato che hai gia 2pesci di fondo l'ideale sarebbe ridarli al venditore.

Tutti i pesci che hai starebbero meglio con acque tenere e acide. Potresti, tramite acqua di osmosi, fare scendere il kh di 1punto a settimana fino a portarlo a 4, e poi dosare qualche bolla in piu di co2 fino a fare scendere il ph a 6.6 (sbalzi di 0,1 - 0,2 punti ogni 3 - 4 giorni, non di piu)

Attendo le info richieste e vediamo di capire cosa fare con le alghe ;)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 15:00   #3
iari27
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) sono tutti reagenti liquidi e purtoppo non ho il test PO4 ( mi sa che dovro comprarlo visto l'importanza.
2) 45 watt + 35W
3) le foto le metto sta sera
4) il fondo non é fertilizzato ho messe delle pastiglie sotto le piante

Quote:
Otocinclus. Vorrebbero stare in piccoli banchetti. Dato che hai gia 2pesci di fondo l'ideale sarebbe ridarli al venditore.
Otocinclud ne avevo 5 due sono morti( errore mio in quanto mai mettere gli otocinclud in un acquario avviato da poco). e gli altri tre sono tranquilli senza problemi e quindi secondo me se li riporto al negoziante provocherei ancora stress con conseguente morte.

Quote:
Tutti i pesci che hai starebbero meglio con acque tenere e acide. Potresti, tramite acqua di osmosi, fare scendere il kh di 1punto a settimana fino a portarlo a 4, e poi dosare qualche bolla in piu di co2 fino a fare scendere il ph a 6.6 (sbalzi di 0,1 - 0,2 punti ogni 3 - 4 giorni, non di piu)
lo so bene infatti sono stati tutti presi per questo tipo di abitat ho abbastato il PH con la CO2 ma ci sono dei materiali con carbonato di calcio( credo di aver trovato la fonte) che mi ha alzato il KH e quindi ho deciso di abbasare il Kh con il prossimo cambio acqua.


Le foto le postero sta sera.
iari27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 11:15   #4
iari27
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma non riesco a mettere le foto c'è qualcosa che non va con il sito...
Cmq io ho notato che i ciano si sono sviluppati solo davanti dove c'é la lampada della dennerle t5(comprata 3mesi fa)però forse xche a cominciato ad estenderei da una roccia che avevo più frontalmente.
Per le bba cosa mi consigliate? Acqua ossigenata?(sono tante però)
iari27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 12:23   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
occhio... puoi provare con l'ossigenata anche con i ciano (a volte funziona esperienza personale) ma non sovradosare e soprattutto attento a non prendere i pesci mentre la somministri
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 12:48   #6
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
usare l eritromicina contro i ciano da una parte è una soluzione ideale,è un antibiotico e i ciano sono batteri per cui li elimina completamente.però è da usare con attenzione ,dopo la cura bisogna effettuare un filtraggio con carboni e fare cambi d acqua sostanziosi,oltre a non avere alcuna garanzia sulla sopravvivenza del filtro biologico.non è una cosa salutare in una vasca in cui ci sono già i pesci.
io ho preferito usare la terapia del buio per una settimana,seguita da dosaggi di acqua ossigenata a spot con una siringa a filtro spento direttamente sui ciano e alla rimozione manuale anche più volte al giorno.usavo un tubicino della co2 e aspiravo il più possibile.è anche utile aumentare il movimento dell'acqua aggiungendo una piccola pompa interna.
le BBA sono favorite dal kh alto,se hai materiali calcarei in vasca eliminali.come ha scritto markfree misura i fosfati,se hai i nitrati a 12 dovresti avere i fosfati a 1mg/lt,se no lo squilibrio va solo a vantaggio delle alghe.per uccidere le BBA va bene il seachem excel,spruzzato direttamente sulle alghe a filtro spento.se usi l excel allontana i pesci con la mano quando lo spruzzi sulle alghe.è un prodotto che contiene glutaraldeide,un disinfettante molto forte.anche un aumento della co2 sfavorisce le BBA.
acqua ossigenata,antibiotici,excel servono per uccidere le alghe presenti in vasca,ma per impedire che rinascano devi avere dei valori dell'acqua bilanciati a livello di fertilizzanti.controlla soprattutto il rapporto tra nitrati e fosfati che dovrebbe essere 10 a 1,cercando di tenerli bassi entrambi.un valore di 5mg/lt di nitrati e 0.5 mg/lt di fosfati è già fin troppo in una vasca.personalmente misuro i nitrati e fosfati a inizio settimana,e alla domenica prima del cambio acqua.la differenza mi da il valore che consumano le mie piante e mi regolo di conseguenza quando fertilizzo.ritengo che le alghe(a parte i ciano che non sono alghe vere e proprie)nascono e prosperano soprattutto per gli squilibri dei macroelementi che spesso aggiungiamo in vasca coi fertilizzanti.
p.s. quando si parla di problemi dovuti alle alghe la cosa migliore,oltre a valori dell'acqua e luci,è fare una foto d'insieme dell acquario,per dare un idea di quanto è piantumata la vasca e delle condizioni generali dell'invasione algale.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 12:56   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusate ma non riesco a mettere le foto c'è qualcosa che non va con il sito...
lo so, fino a stamattina postimg ci ha dato qualche noia, ora dovresti riuscire a postarle

Per il modo di intervenire aspetto di riuscire a vedere le foto. I problemi potrebbero essere molteplici, come troppo fertilizzante, poche piante, carenza di fosfati etc...senza questo non mi azzardo a dare consigli. Dico solo che non sono amante dell'acqua ossigenata e che la cura del buio con una althernanthera e una echinodorus moribonda mi pare azzardata

Quote:
4) il fondo non é fertilizzato ho messe delle pastiglie sotto le piante
che pastiglie usi?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 13:33   #8
iari27
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






Ecco le immagini la pianta che non mi ricordo il nome é a sinistra tra la bacopa e l'althernatera

Come pastiglie uso quelle delle dennerle x le radici
iari27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 13:49   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le immagini si vedono ma sono piccolissime..puoi postarle piu grandi?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 14:36   #10
iari27
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






Così sono più grandi?
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Dico solo che non sono amante dell'acqua ossigenata e che la cura del buio con una althernanthera e una echinodorus moribonda mi pare azzardata
.

Anche secondo me con la cura del buio potrei avere un problema con le piante a crescita veloce e poi l'echinoduras moribonda muorirebbe di sicuro

Ultima modifica di iari27; 08-10-2013 alle ore 14:40. Motivo: Unione post automatica
iari27 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21853 seconds with 14 queries