Parecchi anni fa avevo letto qualcosa al riguardo ma non mi ricordo dove.
Oltre a ribadire il discorso della prevenzione da parassitosi (sia per i pesci che per i coralli), si parlava anche dell'importanza nello sviluppo (pesci, coralli e crostacei).
Da allora nella mia vasca non è mai mancata una buona somministrazione........
i coralli molli ad esempio evidenziano un maggior benessere (questo l'ho potuto provare nella mia prima vasca), le xenie soffrono con concentrazioni molto basse ed i crostacei hanno difficoltà nell'effettuare mute,.....
Però, potrebbe bastare anche il fatto che in mare lo iodio ha una concentrazione di 0.06mg/l e dal momento che è un elemento che "sparisce" presto (si ossida facilmente, è volatile, viene schiumato, assorbito, immagazzinato,.....), il valore nelle nostre vasche non si avvicina neanche lontanamente al valore naturale se non lo reintegriamo.
Facciamo di tutto per avere un'acqua più "naturale" possibile, perchè si dovrebbe ignorare lo iodio?
|