Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno finalmente dopo tanti anni di attesa abbiamo con mia moglie la possibilità di prendere un acquario di acqua dolce
Non abbiamo problemi di spazio e il posto dove andrebbe posto è una stanza molto luminosa senza la luce diretta del sole. Budget massimo 1000 euro
Ci potreste consigliare una vasca idonea per dei principianti considerando che a me piacerebbe una completamente in vetro ( senza coperchio) mi piacerebbe una vasca grande ( 200/250) dato che lo spazio a disposizione è molto ma mi piego alle necessità imposte dalla nostra inesperienza
Mi piacciono molto anche le vasche cubiche ma non so se ci siano controindicazioni.
Mi rendo pienamente conto che parliamo di un acquario con delle creature viventi e quindi ci si debba piegare alla funzionalità piu' che all'estetica , ma la nostra casa è molto "minimal" e moderna e ci piacerebbe inserire per quanto possibile un oggetto che sia armonico con i resto dellarredamento. se poi , la stessa vasca, con l'esperienza potesse essere converita in marino...
Le vasche che avevo preso in considerazione fino ad oggi sono le cubic e grancubic di blau
Mi scuso se ho detto fesserie ,grazie mille
Andrea
Ultima modifica di Claustro; 02-10-2013 alle ore 15:53.
ciao e benvenuto! si hai detto bene, le vasche grandi sono sempre più facili da gestire rispetto a quelle piccole..se ne vuoi una senza coperchio puoi ordinare i vetri dal vetrai e fartela fare su misura, cosi gli dai la forma che vuoi e le misure che vuoi..le vasche cubiche seppur molto belle pregiudicano un po' la scelta dei pesci, dal momento che la maggior parte di loro preferisce un discreto lato lungo, quindi a forma di parallelepipedo sarebbe meglio..la prima scelta da effettuare direi che riguarda la fauna, con 250l hai abbastanza scelta, puoi provare a dare un'occhiata alle schede qui sul forum e vedere cosa ti piace..tieni conto che ogni specie ha bisogno di vasche allestite ad hoc a livello di flora, arredi e soprattutto parametri dell'acqua..non sono molti i pesci che si possono mettere in acqua di rubinetto, molto volte questa va tagliata ed acidificata per avere ph e durezze idonee..ed esattamente per questo motivo non si possono fare i cosiddetti fritti misti, cioè pesci che vogliono esigenze diverse tutti nella stessa vasca..il rispetto per le loro esigenze è il primo passo per avere tante soddisfazioni in questo hobby..quindi per prima cosa potresti far analizzare la tua acqua di rubinetto e vedere che valori ha (generalmente è basica e molto dura) e in base alla tua disponibilità di modificarne i parametri o meno possiamo vedere cosa fare!!
Ciao e benvenuto.
Con 1000€ nel dolce tiri su un 250lt con i contro attributi (ma anche con meno credo). Ti avverto subito che l'esperienza fatta nel dolce non ti servirà a nulla nel marino (ma vale anche il contrario).
Qua ci sono un po di vasche che potrebbero interessarti http://www.aquariumline.com/catalog/...a-c-36_39.html
considera che l'acquario però si costruisce intorno hai pesci che vuoi quindi prima di parlare di allestimenento cerca i pesci che ti piacciono.
Io ti consiglierei dei bellissimo rainbow fish come ad esempio gli pseuodomugil geltrudea o iriatherina werneri
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Io vi do un consiglio, se avete la possibilità di avere un bel cubo, e con bello intendo grande, quindi lungo almeno un'80ina di centimetri, potreste considerare un acquario per Carassi ornamentali, pietre grandi e stondate, due ciuffi di Vallisneria e se potete un bel Photos con le radici immerse e le foglie in esterno e ricadenti.
Con un ottimo filtro, un aeratore e cambi bene fatti secondo me vi viene un acquario giusto per i pesci, minimal, colorato e anche adatto a neofiti.
Acqua di rubinetto, se la casa é calda non serve neanche il riscaldatore...
secondo me devi prima orientarti più o meno sulla popolazione che vuoi avere,da lì si sapranno poi le misure dell'acquario. Con una vasca grande,puoi orientarri su ciclidi americani (anche grandi), puoi fare un giro sul forum nelle sezioni apposite per farti un'idea,oppure carassi, anabantidi,anche un malawi... fai un giro sul forum e vedi cosa ti piace ;)
Ci potreste consigliare una vasca idonea per dei principianti considerando che a me piacerebbe una completamente in vetro ( senza coperchio) mi piacerebbe una vasca grande ( 200/250) dato che lo spazio a disposizione è molto ma mi piego alle necessità imposte dalla nostra inesperienza
non esistono vasche "per principianti", di solito il vero limite non è l'inesperienza bensì il denaro quindi se puoi prendere da subito una vasca bella grande è solo un bene.
più la vasca è grande, meglio è (entro certi limiti ovviamente..)
vasche grandi non sono necessariamente più impegnative e vasche piccole non sono necessariamente più facili, perchè dipende sempre da quello che c'è dentro
Le Gran Cubic sono vasche molto belle perchè ben rifinite però se vuoi puoi spendere meno
ti serve solo la vasca o anche il mobile? immagino anche il mobile
Quote:
Mi piacciono molto anche le vasche cubiche ma non so se ci siano controindicazioni.
le vasche cubiche oggettivamente sono molto belle e accattivanti ma per i pesci è meglio la classica forma a parallelepipedo, cioè vasche con base rettangolare, allungate
ma se ti piacciono le vasche cubiche, puoi comprare benissimo un cubo: ti consiglio però di prendere un cubo grande (lato 60 cm) nel quale potrai ospitare pesci di acqua dolce (di piccola taglia) ma anche in futuro piccoli pesci di barriera come i pesci pagliaccio
Quote:
se poi , la stessa vasca, con l'esperienza potesse essere converita in marino...
se la tua idea è di fare poi un marino, tra qualche anno, allora ti consiglio di prendere già vasca + mobile + sump
la sump è in pratica una seconda vasca più piccola (che sta sotto alla vasca principale, dentro il mobile) che è fondamentale per la gestione di un acquario marino. dentro la sump ci metti per esempio lo schiumatoio. la sump puoi usarla anche nel dolce, senza schiumatoio ovviamente.
ti dico questo perchè per poter allestire un marino con sump, occorre forare la vasca per collegare la vasca alla sump tramite un sistema di tubazioni, quindi forse ti conviene farla forare già adesso, così la sump ce l'hai già, cioè predisporre la vasca fin dall'inizio.
un bell'acquario Elos con sump lo puoi vedere qui http://www.elos.eu/gammaprodotti/acq...160xl~293.html
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
No, non un oscar ma sicuramente qualcosa di diverso rispetto ai soliti scalari o ciclidi nani (che sono comunque stupendi entrambi),dato che progetta una vasca grande e magari artigianale potrebbe permetterselo
1000 euro di budget? Beh, vi potete sbizzarrire!
Innanzitutto come ti è già stato detto bisogna costruire il tutto attorno alle specie che si ospiteranno. Servono anche i valori chimici dell'acqua di rete di casa vostra per facilitare il compito!
Prima di tutte cose ti invito a leggere qualche guida per i principianti, che oltre a questo sono un buon ripasso per chi le ha già lette...
Riguardo ai pesci, visto che non ci sono problemi di spazio, prova a dare un occhiata agli Oranda (BlackMoor, Testa di Leone, Ranchu e simili), ai Poecilidi, ai Ciclidi Africani (Malawi, Tanganyika, Vittoria), agli Anabantidi (Betta Splendens, Trichopodus, Trichogaster, Macropodus..), ai Caracidi e ai Ciprinidi (Paracheirodon Innesi, Paracheirodon Axelrodi, Trigonostigma, Rasbora...), ai Ciclidi Nani sud-americani (i tanti Apistogramma, Mikrogeophagus)
All'incirca lo spazio che avete a disposizione quanto è? Secondo me se vi fate una vasca di 150 centimetri di lato lungo con filtro esterno vi viene un Malawi con i fiocchi, non dico un Tematico Amazzonico con gli Scalari perché forse è troppo complicato all'inizio mantenere valori di pH acidi... servono appunto i valori dell'acqua!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Mamma mia quante informazioni. Grazie mille a tutti di cuore per le risposte che mi avete dato. Mi rendo conto che queste mie domande sono trite e ritrite e per questo vi ringrazio ancor di più per avermi dedicato il vostro tempo.Adesso mi studio per bene le vostre risposte . Oggi pomeriggio parlavo di questo nostro progetto con un mio amico acquariofilo che mi diceva come marino dolce siano due mondi a parte e che non escluderebbe a priori di iniziare con un acquario di acqua salata. Siamo due subacquei da molti anni e un marino sarebbe il massimo che abbiamo sempre escluso perche' immaginato aldila delle nosse capacità ..vediamo intanto facciamo tesoro dei vostri consigli .dobbiamo cmq studiare tante ma credo che questo sia il posto giusto