Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2006, 14:01   #1
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' di domande su batteri, filtro e ph

ho un po' di domande, per esperti

devo svuotare la vasca di 80 litri a ph8 e kh6, ovviamente rimane un po' d'acqua sul fondo con quelle caratteristiche. io devo costituire un ph circa 7,5

1) se riempio la vasca quasi tutta svuotata, con acqua a ph7,5 e kh5, visto che la nuova acqua tocca il fondo a ph 8, il ph torna a 8?
2) e considerando che poi dentro il filtro ci sono 3 litri d'acqua a ph 8, questi 3 litri contribuiranno a far risalire il ph di tutta la vasca?

ma veniamo alle domande più importanti
3) nel caso di questo cambio totale di acqua quanto ne risentono i batteri del filtro (mettiamo anche il caso di ph che varia a 7,5)?
4) se invece l'acqua che verso dentro fosse d'osmosi, poi successivamente dopo aver fatto girare il filtro e mescolare l'acqua a ph8 con il resto di osmosi verso i sali che producono il ph 7,5, riesco ad avere il ph a 7,5? (spero di aver reso bene l'idea)
5) in questo caso che danni si avrebbero al filtro (visto che sarebbe quasi acqua di osmosi quindi instabile di ph)?
6) se usassi per il fondo rimasto a ph8 un po' di ph minus per abbassarne il ph e poi aggiungo osmosi aggiunta di sali che è a 7,5 dovrebbe rimanere tutto a 7,5..?
7) ipotesi: se alla nuova vasca creata a ph 7,5, aggiungo i 3-4 litri del filtro a ph8, il ph torna in tutta la vasca a 8?!?


per la riproduzione batterica considerate che la temperatura è 20 gradi circa quindi bassa...

grazie a tutti
Kanva non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2006, 17:21   #2
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa qualcosa?
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 17:50   #3
-Aragorn-
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a -Aragorn-

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) se riempio la vasca quasi tutta svuotata, con acqua a ph7,5 e kh5, visto che la nuova acqua tocca il fondo a ph 8, il ph torna a 8?
No è troppo poca rispetto a quella che inserisci

Quote:
2) e considerando che poi dentro il filtro ci sono 3 litri d'acqua a ph 8, questi 3 litri contribuiranno a far risalire il ph di tutta la vasca?
Stesso di scorso per la n° 1

Quote:
3) nel caso di questo cambio totale di acqua quanto ne risentono i batteri del filtro (mettiamo anche il caso di ph che varia a 7,5)?
Non ne risentono ma per essere piu sicuro mentre fai il cambio metti un'aereatore nel filtro e dopo effettuato il cambio metti del nitrivec della sera o del fb7 della denerle

Quote:
4) se invece l'acqua che verso dentro fosse d'osmosi, poi successivamente dopo aver fatto girare il filtro e mescolare l'acqua a ph8 con il resto di osmosi verso i sali che producono il ph 7,5, riesco ad avere il ph a 7,5? (spero di aver reso bene l'idea)
I sali li devi mettere fuori dalla vasca e devi far decantare l'acqua per almeno 24 ore e poi la metti in vasca;il ph dell'osmosi puo variare in quanto il kh nn fa da tampone

Quote:
5) in questo caso che danni si avrebbero al filtro (visto che sarebbe quasi acqua di osmosi quindi instabile di ph)?
Nessun danno

Quote:
6) se usassi per il fondo rimasto a ph8 un po' di ph minus per abbassarne il ph e poi aggiungo osmosi aggiunta di sali che è a 7,5 dovrebbe rimanere tutto a 7,5..?
Col PH minus levaci le incrostazioni di calcare..... se vuoi far abbassare il ph Usa co2 o torba

Quote:
7) ipotesi: se alla nuova vasca creata a ph 7,5, aggiungo i 3-4 litri del filtro a ph8, il ph torna in tutta la vasca a 8?!?
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo

Ciao
__________________
CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
-Aragorn- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 18:41   #4
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altre due domande quindi..

qual'è il limite in percentuale dell'acqua a ph8 che riuscirebbe quindi a far risalire quella a 7,5? visto che di quella a ph non tengo solo quella del filtro ma anche un po' dove staranno i pesci durante il cambio totale..

e perché l'acqua d'osmosi la dovrei preparare 24 ore prima con i sali??? apparte che non avrei spazio per prepararla
io preparerei 10 litri alla volta con i sali..


conferme? smentite?
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:11   #5
-Aragorn-
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a -Aragorn-

Annunci Mercatino: 0
Non so perche va preparata FUORI dalla vasca ma la maggior parte della gente fa così e per il "farla riposare" è perche così i sali si sciolgono bene e nn rischi variazioni di valori direttamente in vasca
__________________
CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
-Aragorn- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:17   #6
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah va bene, terrò questa cosa in considerazione! grazie!

per l'altra domanda nessuno sa nulla
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:25   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kanva
qual'è il limite in percentuale dell'acqua a ph8 che riuscirebbe quindi a far risalire quella a 7,5? visto che di quella a ph non tengo solo quella del filtro ma anche un po' dove staranno i pesci durante il cambio totale..
Non è cosi facile determinarlo, dipende da tante cose, il sistema tampone e il litraggio in primis.


Originariamente inviata da Kanva
e perché l'acqua d'osmosi la dovrei preparare 24 ore prima con i sali??? apparte che non avrei spazio per prepararla
io preparerei 10 litri alla volta con i sali..
Per me 24 ore sono eccessive io metto un pò di RO in una tanichetta da 5 litri metto i sali e lo scekero ben ben poi lo metto con il resto della RO e verso in vasca.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:40   #8
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa se invece di fare tutto questo tram-tram fai dei cambi con acqua osmosi fino ad arrivare a kh 4,a questo valore dovrebbe abbassarsi anche il ph.
Cambiando 20lt su 80 con sola acqua osmosi dovresti passare da Kh 6 a Kh 4,5

PS:
1°sei sicuro di avere pH8?
2°metti l'uscita della pompa del filtro sotto la superfice
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:40   #9
-Aragorn-
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a -Aragorn-

Annunci Mercatino: 0
Vabbè ho detto 24 ore perche nn me ricordavo
__________________
CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
-Aragorn- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 19:45   #10
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Originariamente inviata da Kanva
qual'è il limite in percentuale dell'acqua a ph8 che riuscirebbe quindi a far risalire quella a 7,5? visto che di quella a ph non tengo solo quella del filtro ma anche un po' dove staranno i pesci durante il cambio totale..
Non è cosi facile determinarlo, dipende da tante cose, il sistema tampone e il litraggio in primis.
secondo te se rimangono 10 litri a ph 8 e kh 6 oltre i nuovi 70 litri a ph 7,5 kh 5 ........?
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , domande , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17882 seconds with 14 queries