acqua in bottiglia "commerciale" in vasca...
ciao a tutti, stavo pensando a una cosa...
Visti i piccoli problemi di alghette filamentose verdi nella via vascehtta da 25 litri netti delle red cherry, ipotizzando che il problema si al'acqua e volendo sempre
manetenere i soliti valori della stessa, come puo' essere visto l'utilizzo
di un'acqua di quelle imbottigliate, ovviamente non troppo "dura"?
Io stavo pensando alla levissima, con un residuo fisso di 0.3 mg/l....
L'altra alternativa sarebbe l'osmossi ma non ptrei starci troppo dietro a
causa dellla tesi che mi fa stare via da casa 5 giorni su 7 (e il costo alla
fin fine sarebbe lo stesso: 10 litri di osmosi=2.5 euro, 10 litri di acqua
commerciale:2 euro o anche meno)..
cosa ne dite?
ci sono controindicazioni??
ciao e grazie!
|