pangio: come preparo la vasca?
Ciao a tutti, io ho una vasca da 54 litri con 5 rasbore all'interno, tuttavia ho intenzione di cambiare il fondo perchè ho fatto una cattiva scelta di colore (è blu) di cui mi sono veramente pentito... so che non è una buona idea dal momento che ho già inserito dei pesci e che avrei dovuto pensarci prima, e so anche che probabilmente mi sconsiglierete di farlo, tuttavia preferisco pensarci ora dal momento che appunto possiedo solo 5 rasbore e 2 anubias piuttosto che aspettare di aver riempito la vasca di piante e aver aggiunto magari altri pesci.
Ma veniamo al dunque: ad operazione completa vorrei inserire dei pangio.
La prima cosa che vorrei sapere da voi è se effettivamente ho la possibilità di inserirli nella mia vasca in quanto in rete ho trovato informazioni un po' discordanti (c'è chi dice che per 5 esemplari è necessario disporre di almeno 30 litri netti, oppure su un altro sito si parlava di vasche lunghe 60cm, requisiti che effettivamente la mia soddisfa, ma sempre in rete ho anche trovato gente che sosteneva fosse necessaria una lunghezza minima della vasca di 70 cm, o di capienze come 80-100 litri)
mi interesserebbe sapere se effettivamente posso inserirli perchè una possibile risposta affermativa influirebbe non poco sulla scelta del fondo che dovrò mettere per sostituire quello attuale. Mi spiego meglio: indipendentemente dalla possibilità di inserire pangio nella mia vasca ho comunque intenzione di cambiare il fondo, tuttavia se li potessi mettere allora la scelta del fondo sarebbe probabilmente diversa, come anche quella delle piante, e dell'aggiunta di eventuali nascondigli. Per cui, dal momento che anche qui ho trovato opinioni discordanti, passo subito alla seconda informazione che vorrei da voi:
le opinioni discordanti che ho trovato non riguardano tanto la neccesità di fornire loro numerosi nascondigli (in questo mi pare che concordino più o meno tutti) quanto la granulometria da scegliere per il fondo, infatti qualcuno dice che è indispensabile la sabbia per evitare che questi, sotterrandosi, si feriscano, mentre altri sostengono sia sufficiente della ghiaia non troppo spessa (da 1 a 3 mm)... voi cosa dite? Inoltre io ho pensato di inserire un secondo oggetto che permetta ai pangio di infilarsi per rimanere nascosti, magari un tronco cavo anche se preferirei non mettere tronchi, o qualche altro oggetto d'arredamento (naturalmente accetto consigli da voi esperti anche in merito a ciò) e magari alcune piccole pietre alle quali legare del muschio di java dal momento che ho letto che i pangio ci nuotano dentro volentieri. Se effettivamente dovessi avere la possibilità di metterli che piante mi consigliate voi per permettere loro di nascondersi al meglio (tenendo conto dell' illuminazione che ho, ovvero 0,3 w/l + riflettore, e anche della scarsa esperienza)? Qualcuno ha idee per altri possibili nascondigli? Grazie mille in anticipo!
P.S.
Spero di poter realizzare questo piccolo progetto nella mia vasca...
|