Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un acquario da 5 litri con filtro sotto sabbia e avrei intenzione di costruire un piantacquario o meglio un "lumacaio". Avrei intenzione di inserire tante piante e qualche piccola lumaca. Oltre le normali lumachine come physa e altro esiste qualche genere meno comune e comunque resistente? In ogni caso escludo le ampullarie perchè sono troppo grosse e inquinano troppo, sentivo parlare delle neritine... ed escludo assolutamente le caridine... Ma secondo voi c'è rischio di moria di lumache in un piantacquario di soli 5 litri?
Per quanto riguarda il filtro nonostante sia "meccanico" (almeno penso sia cosi) l'ho trasformato in biologico, nel tubo dove risale l'acqua fino alla pompa l'ho coperto con una garza molto fine, in modo da non fare passare sabbia, e ho inserito dei mini cannolicchi di ceramica nel tubo. Spero di riuscire a mantenere i valori stabilizzati con questa modifica. Vorrei dei consigli da più esperti, grazie mille!
5 litri sono pochini, come ben sai non sono adatti a Caridine e nemmeno a Pesci, però secondo me qualche piccolo gasteropode potresti metterlo. Le Neritine no, anch'esse seppur non molto grosse sono "sostanziose". Io metterei, giusto per un minimo movimento, Physa e quelle rotone e piatte il cui nome mi sfugge al momento.. mannaggia!
Come piante, assolutamente cose piccole. Vediamo... Anubias Barteri var. Bonsai, Cryptocoryne di piccole varietà come Willisii e Lucens, muschi vari e una bellissima pianta che però non riesco a far crescere pur avendola... Fissidens Fontanus!
Come altezza come sei messo? Con 20 centimetri io azzarderei la Rotala Rotundifolia.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Eviterei l'aggiunta di lumache, in un litraggio così bassi ti ritroveresti in deficit di calcio in un attimo.
Potresti fare un'autavasca e mettere come fauna qualche piccolo crostaceo tipo dafnie
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
marco2188, certo gasteropodi "maggiori" come Neritine, Ampullarie e simili no, ma le classiche lumachine che compaiono all'avvio di una vasca portate dalle piante o da altro, come le Physa o le Planorbis, perché no? Alla fine se non le mette lui al 90% gli spuntano da sole!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
E una questione di numeri, se ce ne sono tante diventa un problema. Ovviamente se gli arrivano da sole qualche lumachina non ha senso toglierla, il mio discorso era di evitare un vero e proprio allevamento
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Appunto, appaiono, diminuiscono, scompaiono, ricompaiono, invadono la Cina e muioiono da sole, inoltre non avendo il problema del mangime e di possibili inquinanti in vasca, visto che non vedo come possano formarsi, non avrà un'invasione.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Appunto, appaiono, diminuiscono, scompaiono, ricompaiono, invadono la Cina e muioiono da sole, inoltre non avendo il problema del mangime e di possibili inquinanti in vasca, visto che non vedo come possano formarsi, non avrà un'invasione.
bravo pino! l'unico problema potrebbero essere le feci delle lumache, ma penso che con una corretta gestione e qualche galleggiante possa essere evitato un surplus di inquinanti
mattser ma se in vasca non inserirà nessun animale volontariamente quali caridine o pesci, gli inquinanti non dovrebbero essere un problema no? Oppure anche le piante ne soffrono? E inoltre può far semplici rabocchi con acqua di rete... non credo che la gestione di un plantacquario di 5 litri sia uguale a quella di un acquario con pesci o cardine, proprio perché non ci sono animali che soffrono nitrati, ammoniaca, cloro, metalli pesanti e durezze eccessive, no?
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
io intendevo le feci dei gasteropodi (che mi pare voglia inserire volontariamente o no).....e poi anche le piante hanno bisogno di nitrati, una minima concentrazione bisognerà crearla no?