Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2013, 15:37   #1
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerco suggerimenti per ripartire (dopo anni di delusioni!)

Ciao a tutti; è il primo messaggio che scrivo su questo forum, e premetto che non sono proprio alla mia prima esperienza con un acquario, ma piuttosto alla ricerca di qualche suggerimento per "ripartire", dopo diversi anni di tentativi sempre risoltisi in risultati deludenti.

Ho una vasca artigianale regalatami 14 anni fa, che ha più o meno una ventina d'anni, 82x38x45 (al netto dello spessore dei cristalli), circa 140 litri lordi. Il filtro è interno, in una sezione separata dal resto dell'acquario.

Ho cominciato con il classico acquario tropocale dolce, poi per diversi anni ho avuto ciclidi africani, con allestimento senza piante e solo rocce. Da circa un anno ho cambiato tipologia, e sono tornato al tropicale. Il problema dell'acquario di ciclidi era che trovavo la vasca poco viva, con i pesci che tendevano a rimanere nascosti la maggiorparte del tempo.

I problemi che mi hanno sempre accompagnato in questi anni sono praticamete gli stessi che sono presenti attualmente nell'ultimo allestimento del mio acquario, che ho cercato di illustrare con un po' di immagini che allego a questo messaggio:

- acqua quasi sempre torbida;
- pareti perennemente incrostate di alghe e "opache";
- scarsa luminosità dell'acqua;
- fondale coperto da una specie di melma, che intorbidisce l'acqua ad ogni minimo movimento sul fondale;
- da qualche tempo, alghe filamentose che infestano piante e rocce;
- piante che stentano a crescere, foglie che ingialliscono e rinsecchiscono, radici che non attecchiscono sul fondo;
- pesci che muoiono in gran numero;
- pesci pulitori che, quando presenti, crescono in maniera smisurata, diventando delle specie di mostri sproporzionati rispetto alle dimensioni dell'acquario (ogni volta che ho inserito dei pulitori, sono stato poi costretto a rimuoverli e riportarli al negozio per disperazione!).

E' vero che non ho una gran cura dell'acquario e faccio poca manutenzione, ma credo che probabilmente è proprio l'impostazione di base che è sbagliata. Vorrei cercare di resettare il tutto e ricominciare da zero, ma stavolta sapendo con precsione cosa fare e cosa non fare...

Sarei anche tentato di cambiare anche la vasca, visto che quella che ho mi sembra ormai cronicamente incrostata e quasi impossibile da ripulire, ma temo di potermi ritrovare nella stessa situazione anche con una nuova, quindi non so quanto ne valga la pena.

Cominciamo magari dall'inizio: come riallestire il tutto? Svuoto l'acquario, tolgo i pesci, e dove li metto, se non voglio perderli? Pulisco il tutto, poi riparto con l'allestimento: devo mettere o no lo strato fertilizzante? I pareri che ho avuto su questo punto sono molto discordanti...

Qualche informazione tecnica: il filtro interno è formato da lana di vetro, cannolicchi in una calza, e una pompa. In che ordine vanno messi?

Insomma, sto brancolando un po' nel buio, e mi serve qualcuno che mi orienti nella giusta direzione... magari stavolta cercherò di essere un po' più diligente nella manutenzione!

Intanto, allego un po' di foto per rendere l'idea del tipo di allestimento e dei problemi attualmente presenti nell'acquario.

















Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2013, 16:41   #2
cry88
Guppy
 
L'avatar di cry88
 
Registrato: Aug 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luci? Mai cambiate? Kelvin?
La poco manutenzione é fatale.
cry88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 16:59   #3
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dicci qualcosa in più sulla vasca. Luci, manutenzione, valori dell'acqua, flora e fauna.
Qui ci sono un sacco di guide che potrebbero esserti utili http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Una cosa già posso dirtela, le piante non si tengono nei cestelli, la spugna che contengono è impregnata di fertilizzanti che possono essere molto velenosi per i pesci
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 13:49   #4
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
butta la vasca che, incrostazioni a parte , probabilmente hai abraso tu nelle varie pulizie dei vetri. decidi quanti litri e cosa vuoi allestire.quando avrai deciso cosa fare, informaci, e partiremo passo dopo passo dal fondo al resto degli step
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:56   #5
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da de toni bruno Visualizza il messaggio
butta la vasca che, incrostazioni a parte , probabilmente hai abraso tu nelle varie pulizie dei vetri. decidi quanti litri e cosa vuoi allestire.quando avrai deciso cosa fare, informaci, e partiremo passo dopo passo dal fondo al resto degli step
Sì, sono effettivamente tentato dal cambiare la vasca e ripartire con un nuovo allestimento, anche perchè l'acquario attuale mostra dei limiti che dopo anni vorrei superare. L'unico problema è dato dal fatto che attualmente l'acquario è abitato da una ventina di pesci, soprattutto Neon. Dovendo resettare tutto, da quello che leggo in giro dovrei aspettare almeno 2-3 settimane prima di reinserire i pesci, quindi dovrei necessariamente darli via, visto cho non ho un'altra vasca dove tenerli. A meno che non voglia tentare di inserirli subito, rischiando al limite che qualcuno passi a miglior vita.

Comunque, se c'è una regola che nella mia esperienza è stata sempre smentita, è proprio quella di attendere qualche settimana prima di inserire i primi pesci in un acquario di nuovo allestimento: devo dire che ho sempre inserito i pesci da subito, e non è mai successo niente. I problemi che ho avuto negli acquari sono stati sempre di natura diversa, soprattutto incrostazioni, alghe, acqua torbida e melma sul fondale. E questo mi confonde le idee non poco...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cry88 Visualizza il messaggio
Luci? Mai cambiate? Kelvin?
La poco manutenzione é fatale.
Ho due lamlade al neon, entrambe provenienti dall'allestimento per Ciclidi africani, quindi non "ad hoc" per le piante. Che tipo di problemi può darmi questo?

Per quanto riguarda la manutenzione, devo ammettere che in effetti ne ho fatta sempre poca. Il problema è che non sono mai riuscito a capire esattamente che tipo di manutenzione fare, oltre al fatto che i cambi dell'acqua sono stati sempre un'impresa. Se trovassi il modi di svuotare (anche se solo parzialmente) la vasca e riempirla con facilità, cambierei l'acqua anche ogni settimana, ma per me questa è sempre stata un'operazione complicatissima: tra secchi, tubi, pavimento della casa ridotto a un lago e schiena spezzata dalle decine di travasi, mi passa la voglia di farlo! Se qualcuno mi potesse suggerire un metodo per rendere meno farraginosa questa attività di manutenzione, gliene sarei grato!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
Dicci qualcosa in più sulla vasca. Luci, manutenzione, valori dell'acqua, flora e fauna.
Qui ci sono un sacco di guide che potrebbero esserti utili http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Una cosa già posso dirtela, le piante non si tengono nei cestelli, la spugna che contengono è impregnata di fertilizzanti che possono essere molto velenosi per i pesci
Grazie delle indicazioni. Le guide sto cercando di leggermele con calma, anche se la quantità di informazioni è tale da confondermi ancora di più le idee...

Per esempio, non riesco proprio a darmi una risposta a domande come:

- fertilizzante sul fondo della vasca: sì o no?
- pesci pulitori: si o no?
- lumachine? sono o no un problema?
- come affrontare le alghe che incrostano i vetri?

Ultima modifica di Gianni_66; 16-09-2013 alle ore 22:06. Motivo: Unione post automatica
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:08   #6
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, i valori dell'acqua onestamente non li conosco affatto, e questo è sicuramente un grosso limite della mia manutenzione. Ma posso sottolineare un fatto notevole: fino a tre anni fa vivevo a Roma, dove l'acqua di rete è durissima. Ora vivo a Zurigo, che ha un'acqua molto meno calcarea. E ho gli stessi problemi che avevo prima...
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:19   #7
labroresin
Avannotto
 
L'avatar di labroresin
 
Registrato: Aug 2013
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- fertilizzante sul fondo della vasca: sì o no?dipende dalle piante che vuoi mettere se sono piante da interrare sarebbe meglio di si
- pesci pulitori: si o no? non esistno pesci "pulitori " e quelli che così vengono chiamati sporcano come gli altri,
- lumachine? sono o no un problema?le lumachine non sono un problema, anzi possono aiutarti nella gestione della vasca, se dai troppo cibo ai tuoi pesci si moltiplicheranno e così caèira e ne darai meno
- come affrontare le alghe che incrostano i vetri? le alghe sono di tanti tipi, ci sono le diatomee che se ne vanno da sole, ci sono alghe che crescono sul vetro se ci batte la luce del sole, le luci e i fosfati poi hanno un impatto notevole su queste... quindi i valori della vasca devi conoscerli, almeno ph kh gh no2 no3 po4
fertilli
__________________
smettere di fumare è facilissimo.... io ho smesso decine di volte
labroresin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:25   #8
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da labroresin Visualizza il messaggio
- pesci pulitori: si o no? non esistno pesci "pulitori " e quelli che così vengono chiamati sporcano come gli altri,
E' proprio quello che ho sperimentato negli anni. I pulitori che ho avuto nel mio acquario non solo sporcavano quanto e più degli altri pesci, ma crescevano in maniera assurda diventando in breve tempo dei mostriciattoli inguardabili, impossibili da tenere ancora nella vasca per le loro dimensioni! Non capisco perchè tutti i negozianti continuano a ripetere che sono necessari...
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 22:33   #9
cry88
Guppy
 
L'avatar di cry88
 
Registrato: Aug 2013
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade dovrebbero essere cambiate una volta l'anno e mai tutte insieme.
Ti porta alle alghe. Non esclusivamente ma per una buona parte si.
Perché togli le piante dalla piramide della competizione ai nutrienti, al vantaggio delle alghe.
Anche i kelvin sono importanti per riuscire a dare la luce giusta che assorbano le piante, cercando di darla il più possibile diversificata nei range ottimali.


Mi rendo conto che tutta questa mole di informazioni date da tutti ti possa scoraggiare, ma stringi i denti che qui ci.sono le persone giuste per darti le soddisfazioni che cerchi.
cry88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 08:07   #10
de toni bruno
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: noale venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa ci vuoi mettere dentro?
de toni bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , cerco , delusioni , dopo , ripartire , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25479 seconds with 14 queries