Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
vorrei qualche informazione per l'illuminazione in un acquario marino aperto lungo cm100 e largo 40cm, premettendo che vorrei inserirci qualche corallo duro...
Ciao dicci qualcosa di piu' sulla tua vasca, tieni presente che per una vasca con sps occorre non solo molta luce ma anche attrezzatura di un certo livello.Per la luce io ti consiglio 1x400 oppure 2x250
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
certo che si, intanto ti ringrazio per la celere risposta...
no ho sump, ho uno schiumatoio tunze interno, il più piccolo di quelli classici...ho un filtro esterno hydor prime 30, la vasca è profonda 50cm
altre cose....non mi vengono in mente
Ciao, se vuoi inserire solo "qualche" SPS puoi mettere anche una 150W, io nella vecchia vasca riuscivo a tenere qualche acropora e qualche montipora poco esigenti con le 70W... E' ovvio che non ti devi aspettare la crescita ed i colori di chi ha fari da stadio montati sulle vasche!!!
Puoi optare anche per le T5 ed anche qui puoi con la giusta combinazione allevare qualche SPS, ma qui lascio il campo a chi se ne intende di più di T5 che ti sapranno sicuramente consigliare i wattaggi minimi per poter allestire l'acquario che hai in mente tu.