Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Premetto che ho un acquario di 140 litri ad angolo, e che sono in fase di maturazione.
Premetto anche che sono allamia prima esperienza nel marino, e quindi gli ospiti saranno pochi e tra i più robusti.
L'unica scelta che non andava in questo senso, era relativa all'anemone.
Come tutti i neofiti - da quanto mi sembra di aver capito - mi sono sempre immaginato di avere i miei 2 paghiaccetti Ocellaris all'interno del loro anemone, la Magnifica !!
Ora, a parte qualche commento che andava in direzione opposta, ho capito che la scelta della Magnifica è piuttosto azzardata:
1) si muove e fa danni agli altri ospiti
2) si muove e può andare all'interno delle pompe
3) non dura più di 2 anni
per il punto 1, pensavo di risolvere acquistando l'anemone PRIMA di tutti gli altri ospiti, e aspettare che scelga la sua posizione...e poi affidarmi alla fortuna sperando che non si sposti
per il punto 2 ritengo di aver individuato dei punti dove mettere le pompe cosi da rendere perlomeno difficile tale evenienza....e poi mi affido come sopra alla fortuna
per il punto 3 non so cosa pensare, trovo nozioni assolutamente discordanti
Adesso mi stò demoralizzando....e sono quasi arrivato alla convinzione che non avrò alcun anemone in simbiosi con il pagliaccio ...... voi che dite, devo scartare per forza ?
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
diciamo che gli anemoni non sono pr animali per neofiti.
non tanto per le difficoltà nel mantenimento (parlo a livello di valori/nutrizione ecc) ma per il fatto che si spostano facilemente, che sono urticanti e che buona parte di essi vengono frullati dalle nostre pompe.
il consiglio è... se vuoi un'anemone dedicagli una vasca.
poi per una magnifica e non una quadricolor?
La magnifica mi sembra di aver capito essere quella che maggiormente attira l'Ocellaris, ma stavo già valutando alternative come la Quadricolor che appare più resistente....però le problematiche mi sembrano uguali, no ?
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
Infatti....peccato....ma non voglio per il solo mio gusto estetico mettere in pericolo i pesci e gli altri ospiti dell'acquario....mi sa che punterò verso un Sarcophytum sperando che lo prendano come surrogato.
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
Beh, io ho sempre il massimo rispetto per la vita di ogni animale, però non bisogna nemmeno scordare che l'anemone è sempre un anemone ovvero qualcosa in meno di una megattera. L'idea di una aspettativa di vita di due tre anni non mi sembra terribile.
Come ti ho già scritto o fai una vasca in sua funzione oppure trovi un corallo mollo o LPS che funga da surrogato per i pagliacci.
Io per esempio ho una coppietta di piccoli ocellaris che dopo qualche difficoltà iniziale sono ora in simbiosi con una euphyllia glabrescens. Agli occhi di persona non esperta non c'è alcuna differenza con un anemone e vengono risolti tutti i problemi di mobilità.
Tenere un LPS è più difficile di un mollo ma non richiede valori dell'acqua, luce e movimento di un SPS
si, la penso come te...nel senso che io sinceramente mi preoccupava più per la sofferenza dei pesci che per la Magnifica in se, anche se comunque mi rompe allevare qualche cosa che so andare a morte certa.
Detto questo, la soluzione della euphyllia glabrescens mi sembra poter calzare a pennello !!!
Stò guardando la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236290
__________________
Aquariofilo da una vita, ma in stop da 15 anni, sempre dolce oggi per la prima volta marino, acquario ad angolo di 140 litri netti
La mia coppia di pagliacci è in simbiosi con una cladiella, ok non è bella come un anemone, ma è lo stesso uno spettacolo vedere come ci nuotano dentro, si nascondono o come ci stanno comodi mentre dormono !!!!