Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2013, 02:11   #1
Ciruzzodemo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: Varedo(MB)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistema di 2 vasche

Buona sera a tutti...sono nuovo di AP,e questa è la mia prima esperienza in campo acquariofilo anche se credo sia nata una grande passione!!è da 10 mesi che sono partito con un progetto che man mano cresce e diventa sempre più interessante!!Sono partito un po' a rilento perchè all'inizio non conoscevo il forum e i cattivi consigli dei negozianti e l'inesperienza(questultima ancora adesso gioca brutti scherzi)mi hanno fatto perdere un sacco di tempo!Anche i costi del nostro hobby come sapete sono alti e quindi si fa quel che si può!!Comunque sto tentando di tirare su un sistema di 2 vasche più una terza piccolina che ancora non so bene cosa voglio farci!La prima vasca misura 120x40x50h che è una commerciale che ho comprato ad un prezzaccio per consiglio del commerciante,ma se lo avessi saputo avrei speso di più ma per una vasca più consona a quello che dovevo fare!In questa vasca sto allevando per ora molli perchè l'illuminazione non mi consente altro.A breve plafoniera degna...cmq Fondo di 8 cm sabbia corallina media altro consiglio del negoziante che dopo breve ho capito di essermi fidato invano!Nonostantee queste pecche gestisco la vasca discretamente e per ora mi diverto un mondo ed ho lemie piccole soddisfazioni!!in questa vasca per ora ho dei dscosomi,una sinularia una piccola anemone,due tipi di zoanthus e una spugna che mi sa che mi sta abbandonando!In questa vasca ci sono anche dei pinnuti a cui mi sono affezionato:3 chroms,2 ocellaris,1zebrosoma flavescens e un neametroris decora.collegata a questa vasca scontento che una volta capito qualcosa di acquariofilia comprendevo i limiti della vasca principale ho affiancato una vasca che scarica per troppo pieno nella principale.Le misure sono 80x50x70h.nella quale c'è un bel DSB di 15 cm pochi kg di rocce.la vasca è artigianale fatta da acquari malberti ,è aperta. questa vasca la voglio dedicare ad un po' di cose:1 produzione di copepodi, lumachhine,plancton vario ed eventuale che aiuterebbe la vascaprincipale.2 allevare alghe primarie per abbattere nitrati e fosfati.3per allevare una volta "esperto"(non lo sarò mai abbastanza)i cavallucci marini e pesci ago!!la vasca principale tramite un overflow tunze scarica in sump dove c'è lo schiumatoio della skimz che me lo hanno venduto per vasche da 700 litri non mi ricordo il modello.scusate se vi ho asciugato ma non vedevo l'ora di spiegare su AP cosa stavo combinando!!sono aperto a tutto commenti ,consigli,critiche,domande sono a disposizione!!
------------------------------------------------------------------------
appena capisco come si fa ed ho tempo inserirò qualche immagine.grazie a tutti

Ultima modifica di Ciruzzodemo; 13-09-2013 alle ore 02:16. Motivo: Unione post automatica
Ciruzzodemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2013, 08:38   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao benvenuto su AP.......leggi molto ..... aspettiamo qualche foto per vedere i progressi.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 15:43   #3
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io non ho capito una cosa...dalla vasca principale partono due scarichi, uno verso la 2° vasca ed uno verso la sump?
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 21:38   #4
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto...aspettiamo le foto&8522;


Inviato con Nokia Lumia 820 Tapatalk
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 22:19   #5
Ciruzzodemo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: Varedo(MB)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si cerco di leggere il più possibile...penso sia una delle migliori cose da fare nei primi periodi... cmq l'acqua fa questo giro:vasca DSB/vasca principale/sump
Ciruzzodemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2013, 22:51   #6
Ciruzzodemo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: Varedo(MB)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq non so consigli e critiche?...tipo vi faccio un po' di domande su un paio di dubbi che ho...scusate ma è la prima volta che parlo del mio acquario se non con negozianti...
1.Lo schiumatoio va bene?
2. ma oltre i valori base(nitrati,nitriti,kh,ph,salinità,fosfati)c'è altro che devo controllare?
3.il briaerum che ho preso da quasi 10 giorni non spolipa...come mai?
Ciruzzodemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 20:14   #7
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciruzzodemo Visualizza il messaggio
cmq non so consigli e critiche?...tipo vi faccio un po' di domande su un paio di dubbi che ho...scusate ma è la prima volta che parlo del mio acquario se non con negozianti...
1.Lo schiumatoio va bene?
2. ma oltre i valori base(nitrati,nitriti,kh,ph,salinità,fosfati)c'è altro che devo controllare?
3.il briaerum che ho preso da quasi 10 giorni non spolipa...come mai?
devi dirci di più...come illuminazione cosa monti? e che modello di skimmer hai?
ricordati che oltre agli inquinanti, andrebbero monitorati kh, calcio e mg (fondamentali soprattutto se si allevano coralli esigenti)
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 20:54   #8
Ciruzzodemo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: Varedo(MB)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer è uno skimz SK251...mentre la vasca per le alghe è illuminata da 5 pl da mi pare 24 watt metà bianche e metà blu...la vasca principale per ora allevo solo molli ed è illuminata con la plafoniera che aveva di serie perchè è una coerciale...quindi ci sono due t5 da 100cm uno blu e uno bianco...il fotoperiodo delle due vasche è invertito...
------------------------------------------------------------------------
a breve spero di riuscire ad acquistare una plafoniera nuova

Ultima modifica di Ciruzzodemo; 14-09-2013 alle ore 20:57. Motivo: Unione post automatica
Ciruzzodemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 14:58   #9
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciruzzodemo Visualizza il messaggio
Lo skimmer è uno skimz SK251...mentre la vasca per le alghe è illuminata da 5 pl da mi pare 24 watt metà bianche e metà blu...la vasca principale per ora allevo solo molli ed è illuminata con la plafoniera che aveva di serie perchè è una coerciale...quindi ci sono due t5 da 100cm uno blu e uno bianco...il fotoperiodo delle due vasche è invertito...
------------------------------------------------------------------------
a breve spero di riuscire ad acquistare una plafoniera nuova
l'illuminazione della vasca piccola direi che è più che accettabile, ma comunque migliorabile
Dovresti però considerare l'up-grade dell'illuminazione della vasca principale...2 t5 sono ridicoli e sicuramente non idonei. Valuta bene la cosa
mi rimane un unico dubbio per quel che riguarda lo skimmer...se è davvero un sk251 allora hai un bestione sovradimensionato. Se consideri che per ora hai solo molli, e due DSB collegati, allora la situazione diventa ancor "più critica". Per ora come ti trovi?
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:36   #10
Ciruzzodemo
Protozoo
 
Registrato: Sep 2013
Città: Varedo(MB)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente nella principale l'illuminazione fa a dir poco ridere...infatti il prossimo step è una plafoniera nuova!!nel complesso non mi trovo male...Le PL nell'alta vasca le ho messe per temporeggiare,anche in quella a tempo debito ci vorrà una plafoniera!!i valori erano a 0 anche prima di mettere lo skimz...infatti lavora raramente...dici che il briaerum non spolipa ela sinulara è floscia perchè l'acqua è troppo magra?Per ora può bastare il DSB?
Ciruzzodemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sistema , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29512 seconds with 14 queries