Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
La vasca per il dsb è meglio cubica o rettangolare? sapete dirmi inoltre l'altezza e lalrghezza minima, inoltre quante rocce vive mettere per kg (lo so che non servono però..)
cubica o rettangolare non importa (magari sotto i 50 meglio un cubo)basta che sia abbastanza profonda per fare una rocciata decente e per avere una buona circolazione dell'acqua
contando 12 cm di fondo e 5 cm dal bordo credo che 50 cm di altezza sia il minimo, meglio qualcosa di più.
le rocce vive servono eccome per inoculare la sabbia, come nascondiglio per pesci ed invertebrati e come supporto per i coralli.
quindi meglio metterle e fare una rocciata ariosa più che al peso deve rispettare le tre condizioni che ho detto prima
cubica o rettangolare non importa (magari sotto i 50 meglio un cubo)basta che sia abbastanza profonda per fare una rocciata decente e per avere una buona circolazione dell'acqua
contando 12 cm di fondo e 5 cm dal bordo credo che 50 cm di altezza sia il minimo, meglio qualcosa di più.
le rocce vive servono eccome per inoculare la sabbia, come nascondiglio per pesci ed invertebrati e come supporto per i coralli.
quindi meglio metterle e fare una rocciata ariosa più che al peso deve rispettare le tre condizioni che ho detto prima
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
ho visto che la sabbia è gia inoculata, cmq...
50 cm a parte l'altezza del dsb oppure in totale compreso il dsb?
almeno 55 cm meglio 60 .
andrai a mettere 12 cm di sabbia che vuol dire avere alla fine, tolti i circa 5 cm di bordo senza acqua, 40 cm circa di colonna d'acqua.
almeno 55 cm meglio 60 .
andrai a mettere 12 cm di sabbia che vuol dire avere alla fine, tolti i circa 5 cm di bordo senza acqua, 40 cm circa di colonna d'acqua.
hai ragione; solo si parlava di limite minimo, credo che su vasche piccole si potrebbe fare anche con 50 cm (per esempio in 45 x 45 di base )
per misure più grandi sicuramente la vasca deve essere più alta
beh si, certo è una misura limite.
C'è da dire ho visto nanoreef con rocciate che arrivano a 10 cm dal pelo dell'acqua ...... ma qui andiamo a discutere sull'opportunità di fare vasche piccole
Poi mi chiedevo, per quanto riguarda le rocce, ho letto che nello strato di sabbia sotto la roccia, la sabbia troppo compressa può rilasciare composti tossici; è meglio poaggiare le rocce sul fondo e poi mettere la sabbia, così le poche rocce che si mettono non comprimono la sabbia?