Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2013, 07:59   #1
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema ciano

Ciao, come mi è stato detto nel mio topic dove chiedo info e aiuti probabillmente ho un problema di cianobatteri. L'acquario è stato avviato il 21/08 e adesso è in maturazione. Luce è una lampada da 30W e resta accesa 8-9 ore la sera. Potete vedere le foto quì: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422417

I dati dell'acqua sono i seguenti misurati 4 volte in vari peridodi:
codice:
DATA	      TEMP (°c)	   PH   	Kh	 gH     NO2   	NO3
21/08/2013	25                8          12     15      0            0      
24/08/2013	28                8          10     13      0            0
04/09/2013	27                8,5        7      11      0            0
06/09/2013	12ml di Fertilizzante PloFlor liquido					
10/09/2013	28                8,5        8       10     0            0
Ho un problema con le piante che sembrano essere morte e con le punte ingiallite. Il fondo è il sera floradepot.
Posto le foto di com'è ora:













COme si vede dall'ultima foto, in quella piccola zona si dovrebbe essere formata una macchia di batteri, potete aiutarmi?
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2013, 11:39   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il bello è che nemmeno nel sito della vitakraft c'è il tuo modello di acquario! Sul neon c'è scritto qualcosa? l'unica fonte, non so quanto affidabile, dice che la tua lampada è da 10000K, il che spiegherebbe anche la presenza dei ciano. Se non c'è scritto nulla per sicurezza cambialo, ma accertati che quello che monterai sia compreso nel range da 4000 a 6500K

Quote:
Luce è una lampada da 30W
Dalla foto risulta 20w

Come gia detto nell'altro thread, anubias e microsorium devono tenere il rizoma fuori dalla ghiaia, l'ideale sarebbe legarle a dei legni, per cui quantomeno inizia a sollevarle affinche si veda il rizoma stesso, se poi decidi di metterci un legnetto tanto meglio

Riepilogando:

1) pulisci le piante, essendo ciano dovresti rimuoverli con facilita
2) tira le piante fuori dalla ghiaia e, se puoi, legale ad un legnetto con del filo di nylon
3) cambia la lampada, mettendone una con gradazione kelvin adeguata (4000 - 6500K)
4) metti qualche galleggiante (consiglio ceratophyllium demersum), anubias e microsorium gradiscono la penombra

Poi una domanda...hai scritto di avere inserito del fertilizzante

Quote:
06/09/2013 12ml di Fertilizzante PloFlor liquido
mi puoi dire cosa indica il bugiardino? a mio avviso, considerando il tipo di piante e lo stato di difficolta in sui si trovano, tutta la fertilizzazione è andata in pasto alle alghe

Fammi sapere
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 12:55   #3
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspira i ciano visibili(sei in maturazione e quindi evita di aspirare troppa acqua),spegni la luce per tre giorni e copri la vasca con un telo nero
la fertilizzazione,visto l'esigua presenza di piante,riducila ad 1/6
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 13:38   #4
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il neon si è un 20watt e l unica cosa che cè scritto sopra è questa: Mod. Aloha 60/les20W energy saving lamp

Invece per le anubias come mi devo comportare si tirano tt fuori e devo legarle ad un legno con le radici al vento?
Questa operazione devo effettuarla togliendo un po d acqua eettendola da parte?

Un altra domanda. Le piantine a stelo che stanno sul retro che nn sò quali sono stanno ingiallendo e si stanno piegando, che dite le rimuovo e ne compro altre?
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 13:43   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Invece per le anubias come mi devo comportare si tirano tt fuori e devo legarle ad un legno con le radici al vento?
Questa operazione devo effettuarla togliendo un po d acqua eettendola da parte?
le tiri lentamente fuori dall'acqua (tanto ci stanno da poco non avran ancora radicato) le leghi al legno e reinserisci il tutto

Quote:
Un altra domanda. Le piantine a stelo che stanno sul retro che nn sò quali sono stanno ingiallendo e si stanno piegando, che dite le rimuovo e ne compro altre?
non mi ero accorto di quella pianta e cosi non riesco a riconoscerla...sai il nome?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 14:03   #6
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco trovata, si chiama LIMNOPHYLLA SESSIFLORA. E quella di destra ha le foglie in basso tutte ingiallite e si sta piegando a metà.
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 14:58   #7
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fertilizzante è della dajana pet. E riporta micro e macro nutrienti chelatizzati ( mg . P . Fe. Bo. K. Mo. Co . Etc)
Dosaggio: 10ml ogni 50 lt. In acquari nuovi 1 volta alla settimana, piu avanti 2 volte al mese.

Solo che nn sò come procedere...sò quali sono le anubias ma le microsorium nn mi ricordo piu qualè. E nn so se x fare questa operazione devo togliere dell acqua dall acquario.

Che dite compro le compresse di co2?
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 16:21   #8
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco ho fatto in questo modo: Visto che nn avevo nessun strumento, ho tolto con le mani tipo come si raccoglie da terra qualcosa tutta la parte colpita dalle cianobatteri.

Poi visto che la radice che avevo galleggiava l'ho legata a delle pietre chiuse in un sacco domopack,poi quando la radice si impregnerà per bene allora le toglierò.
Ho tolto tutte le anubias che avevo e le ho legate alla radine con il filo da pesca.
Ho inserito il tutto, aggiunto l'acqua di rubinetto che è evaporata durante la maturazione, messo 15ml di biocondizionatore e 10ml di batteri sera.
Vi posto le foto del lavoro finito, va bene?
Sinceramente spero che quelle radici si leghino all'albero xkè è un pò brutto vederle in primo piano.






WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 17:58   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
http://postimg.cc/image/4fpn4wd4l/

queste sono le microsorium. Non devi togliere l'acqua dall'acquario, solo le piante. Non ti verra difficile, cmq per sicurezza tirale piano piano.

Il fertilizzante l'hai dosato a piena dose, come temevo. Per un po non lo usare e quando riprenderai, a meno che non aumenti numero e tipo di piante, usalo ad 1/5 della dose. Niente pasticche di co2, non servono a molto. Se vuoi usarla dotati di un impianto, ma a parte la lymnophyla le altre piante tutta questa esigenza non l'hanno.

La lymnophyla a mio avviso ha poca luce, oltre al fatto che deve adattarsi. Puoi provare a piazzarla proprio al centro e sperare si riprenda
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 19:34   #10
WarOfDevil
Avannotto
 
L'avatar di WarOfDevil
 
Registrato: Jul 2013
Città: Eindhoven
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto allora siccome ho fatto tutto ora aspetterò la fine della maturazione del filtro. Siccome oggi ho accorciato le radici delle anubias utilizzerò il fertilizzante come detto da te venerdì, da una settimana dalla prima fertilizzazione.

Ma secondo voi, ci sono dei pesci che mangiano le alghe o i cianobatteri? :)
WarOfDevil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23344 seconds with 14 queries