Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...devo comprare una plafoniera a led per il mio acquario dolce.
Avrei bisogno di un vostro consiglio...non so se si possono postare link per farvi vedere l'articolo che intendevo acquistare...
Comunque provo a scrivervi tutte le specifiche tecniche
BASSO CONSUMO!!! SOLO 14 WATT
rapporto luminosità watt LED: 1 watt LED = 10 watt
COMPLETA DI:
- 240 luci LED (144 bianche 10.000K°e 96 blu 15.000K°)
- STAFFE PER IL FISSAGGIO A BORDO VASCA SCORREVOLI
(per vasche da 0 a 82 cm)
- SENZA INTERRUTTORE ON/OFF
(ma dotata di un pratico spinotto sul cavo alimentazione che evita di dover staccare e riattaccare la spina)
Lampada a LED di alta qualità a tutela dell'ambiente, risparmio energetico e
prestazioni stabili . La lampada favorisce un grande effetto visivo.
In alluminio anodizzato, antiossidante, resistente al calore e con ottima capacità di dispersione.
Le staffe regolabili permettono il montaggio su vasche fino a 82 cm.
Ho inserito le caratteristiche tecniche che ho trovato scritte....nel mio acquario non ho piante vere...solo finte, e i pesci che ho dentro sono solo guppy...
Volevo rendere bello luminoso l'acquario e abbattere i costi dei neon.
Come ho scritto nel primo topic delle mia piccola guida, se devi solo vedere i pesci va più che bene una lampada del genere, magari ne prenderei una che non ha led blu ma solo bianchi (più per via delle alghe che per altro)
Quanto costa questa plafoniera, non serve spendere troppo e puoi trovare roba molto economica
Innanzitutto scusa se ho scritto sul tuo topic senza prima leggere fino in fondo....
La plafoniera led costa sui 70 €....è la più economica che ho trovato...le altre salivano tutte sopra i 200 €!!!!
Per il led blu sinceramente lo stavo cercando proprio cosi, perché assieme al bianco (bianco freddo) da un effetto proprio bello! Tu dici che usando anche la luce blu si formano cosi tante alghe? (anche se nell'acquario non ho piante vere?)
Gia che ci sono aggiungo anche che il mio acquario è un 80 litri (l80 x p35 x h45).
La plafoniera invece (l80 x p7 x h2,5).
Ho contattato anche il venditore per ulteriori informazioni, non mi ha saputo dare il valore dei led in lumen e anche l'angolo di luce. Mi ha detto solo che sono led smd e sono adatti per una profondità di 45/50 cm, se oltre serve una coppia.
La cosa piu importante per me è che non sia una cosa che consumi troppo, altrimenti tanto vale tenere il neon, poi lo so che non è sicuramente un prodotto di qualità.
Che tipo di tubo fluorescenti montavi prima? t5, t8, watt?
La tecnologi Led è fantastica e molto innovativa e di bassissimo consumo energetico, ma a mio parere per una vasca piantumata( perciò ricercare il tipo di led adatto , watt, lumen,ecc..) i costi delle "vere plafo a Led" sono elevati e i costi annui di elettricità per , esempio: 2 t5 da 24 watt sono bassissimi
In certi casi ci vogliono anni per ammortizzare la spesa di una ottima plafo a led
Non lo so che tipo di neon avessi....sono quelli standard di quando ho comprato l'acquario, sicuramente non a risparmio energetico! Nel mio acquario non necessito di una luce che favorisca la crescita delle piante perché sono finte! Cmq questa plafoniera costa sui 70 e non credo sia una spesa folle, avessi avuto un altro tipo di acquario avrei sicuramente cercato qualcosa di più valido!
Scusate la distrazione.
Sicuramente delle plafo a led valide costano e conviene forse per ora ancora i t5., ce da valutare...
Nel tuo caso in vasca senza piante il discorso cambia .sono daccordo