Ciao Pacorik!
Il Betta vuole essenzialmente fondo scuro, piante galeggianti e arredi come tronchi, sassi, foglie legnetti ecc. se ha le pinne lunghe, o "sfilacciate" come i crown tail cerca arredi che non possano lacerarle.
Nella mia (poca) esperienza vedo che gli garbano molto piante a foglia larga sul fondo e piante "coprenti" sopra come la lemna, che gli permettono di "respirare" senza fare troppa fatica.
Serve riscaldatore e filtro e vasca chiusa sopra con almeno 2-3 cm di aria tra vetro superiore e pelo dell'acqua.
Corrente molto debole e acqua anche ambrata se ti piace.
Detto questo, se vuoi crescerlo definitivamente in quella vasca li il consiglio che posso darti è di procurarti una vaschetta più grande, da almeno 24 litri (meglio 30-40).
Infatti è più facile gestire vasce più grandi, gli dai spazio sufficiente a crescere bene senza restare nano e sopratutto lo vedrai molto meglio e lui ti vedrà molto meglio!
Sembra una cavolata ma sono pesci molto "curiosi", il mio quando mi vede armeggiare in stanza si affaccia sempre a vedere cosa succede e se arriva il cibo
10 litri non sono sufficienti a farlo screscere bene. Possono andare come vaschetta temporanea o di accrescimento ma alla lunga resta piccolo e inoltre in 10 litri qualunque filtro non ad aria fa troppa corrente e lo sballottolerà in giro. Inoltre 10 litri con gli arredi diventeranno facilmente 8... troppo pochi
EDIT: Ma la vaschetta dove sta ora è già matura? Sai che devi fargli fare la maturazione? L'acqua del rubinetto potrebbe essere un po troppo basica e/o dura, ne sai i valori? Per il biocondizionatore hai fatto benissimo!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)